Dopo sei ore trascorse tra i banchi di scuola, gli studenti logorati dall’attivitĂ  intellettuale dello studio necessitano di un luogo dove rifocillarsi. E fortunatamente alcuni pii uomini hanno provveduto all’apertura di centri di ristorazione atti a tale scopo. In questi templi di elevata cucina e di gourmet , i sopravvissuti all’orario scolastico e alla ferrea disciplina degli istituti, trovano conforto nelle loro fragranti pietanze.

Tra pizze piadine, panini caldi e patatine fritte questi luoghi sono muniti di ogni cibo che lo stomaco degli studenti Ăš abituato a ricevere, e a ciĂČ si deve il loro grande successo e diffusione. Anche se osservati dall’esterno possono sembrare pieni, lo staff sempre pronto e disponibile accoglie la calca di studenti erranti e riesce a procurare loro un posto in cui sedersi e rilassarsi.

Ogni giorno il menĂč Ăš variegato per soddisfare i bisogni di ogni palato, anche dei piĂč esigenti.

L’unica cosa che non varia, Ăš il gusto sublime che si traduce in ottime recensioni online su questi locali. Ovviamente non solo gli studenti sono benvenuti, ma tali posti sono aperti a tutti: sia adulti che bambini li adorano!

Infatti i lavoratori anelano la fine dell’orario di lavoro per venirsi a riposare e bersi e mangiarsi qualcosa in tranquillitĂ . Mentre i piĂč piccoli sempre sprizzanti di energia, come Ăš bene alla loro giovane etĂ , tendono spesso a riunirsi in codesti luoghi per, piĂč che mangiare, chiacchierare in tranquillitĂ , per “poter far salotto” senza che qualcuno li sgridi per il troppo chiacchiericcio.

Non solo sono frequentati all’ora di pranzo, ma sono anche molto gettonati la mattina.

In un’atmosfera oberata da sbadigli e visi sui quali ancora di intravedono i segni dei cuscini, un bel caffĂš Ăš ciĂČ che ci vuole per risvegliare la mente di quelle povere anime pronte ad andare o a scuola o a lavoro. Anche nelle giornate piĂč uggiose, nelle quali l’unico desiderio comune Ăš tornare ad assopirsi nel letto, la dolcezza dei pasti offerti anima i cuori anche dei piĂč addormentati. Questo connubio di sapori sopraffini, riavvia le becere menti di tali persone e i loro corpi rasserenati sono pronti a trascinare i loro spiriti in una giornata di fatiche e di stenti. In conclusione Ăš doveroso ringraziare tali eroi della cucina, che riescono a soddisfare la domanda crescente di carburante per questi corpi sfibrati. A illuminare anche se per un solo attimo fuggente, alle loro a tratti tenebrose giornate.

 

Ufficio Stampa Liceo G.D. Cassini – Giorgia Franco, Valerio Franceschi