Diano Marina, affacciata sul Golfo omonimo tra Capo Berta e Capo Cervo, è una rinomata località turistica della Riviera di Ponente in Liguria.
Le sue origini risalgono al Paleolitico, con insediamenti liguri e poi romani (Lucus Bormani).
Durante il Medioevo, divenne un centro importante per la produzione di olio d’oliva e fu parte della Repubblica di Genova. Il terremoto del 1887 segnò la rinascita urbanistica di Diano Marina, grazie anche alla ferrovia Genova-Ventimiglia.
Da visitare: la chiesa di Sant’Antonio, i resti romani di Prato Fiorito, il Palazzo del Parco e Villa Scarsella.
La città degli aranci è meta ideale per il turismo culturale e balneare.