video
play-rounded-outline
11:51

A un anno dalla sua rielezione, il sindaco di Cervo Lina Cha ha tracciato un bilancio del primo anno del secondo mandato, tra lavori in corso, nuovi progetti e sfide da affrontare.

Il primo anno del secondo mandato 

Le parole di Lina Cha

“È un secondo mandato in continuità con quello che era stato seminato nel primo, quindi tanti cantieri che stanno avviandosi alla conclusione e anche tante iniziative nuove particolari. Tra queste, l’intervento che stiamo mettendo in atto nel parco del Villaggio dei Fiori“, ha esordito ai nostri microfoni il sindaco bis Lina Cha.

Verde pubblico

Uno dei temi prioritari è la manutenzione del verde pubblico, con attenzione particolare a uno dei luoghi più iconici del borgo: “Sul verde dobbiamo impegnarci tanto – ha dichiarato – perché sono diverse le situazioni a cui dobbiamo porre attenzione. Penso, ad esempio, al nostro meraviglioso Parco del Ciapà, dove le piante che crescono impediscono la vista di quella che era la naturale visione di Cervo. Abbiamo già lavorato per la messa in sicurezza della zona del palmeto e dell’uliveto in fregio al centro storico, e lì dobbiamo tornare a intervenire”.

Lavori in corso

Altro nodo centrale è il patrimonio immobiliare del Comune: “Cito l’ultimo rogito fatto recentemente per l’acquisizione dell’area di parcheggio in fregio a piazza Castello e al centro storico. Ora, con la proprietà comunale, potremo metterlo in sicurezza e sistemarlo”, ha aggiunto.

Un’altra acquisizione fondamentale è quella, in anticipo rispetto al 2026, della piazza della Stazione e del parcheggio sottostante di via Nazario Sauro, attualmente di RFI: “Con un investimento di circa 80mila euro“, ha commentato, “il Comune entrerà in possesso di un’area strategica per la mobilità e la sosta”.

“Avevamo promesso l’acquisizione delle strade collinari nel nostro programma elettorale“, ha ricordato, “e ora è stato affidato l’incarico tecnico per avviare gli atti di acquisizione delle strade consortili di San Bernardo e delle Morene. Questo ci permetterà, una volta divenute comunali, di procedere con manutenzione e messa in sicurezza”.

Ciclovia tirrenica

Un progetto strategico per il futuro prossimo è la ciclovia tirrenica, che attraverserà il litorale cervese. “Stiamo progettando gli snodi di collegamento con la ciclabile urbana; il punto più impegnativo sarà lo snodo in piazzale Garibaldi. Lì sorgerà anche un’ampia area di parcheggio che collegherà l’ex zona operai fino al campo sportivo”, ha spiegato.

Isole ecologiche interrate e raccolta rifiuti

In cantiere anche le isole ecologiche interrate: “Sono in corso i saggi archeologici nelle aree interessate, via Matteotti è già cantierizzata, e i lavori”, ha precisato, “partiranno a fine stagione, quindi nel mese di ottobre”.

Il Comune sta inoltre lavorando su un nuovo piano per la raccolta dei rifiuti, dopo le criticità degli ultimi anni: “Stiamo predisponendo un nuovo piano operativo che sarà pronto entro la fine del 2025”, ha annunciato il sindaco.

Asilo nido

Sul fronte dell’edilizia pubblica “stanno procedendo i lavori per l’asilo nido in via Giardino Grande“, ha detto il primo cittadino, “siamo alle pitture esterne e l’opera sarà conclusa nei tempi previsti dal PNRR”.

Bando Borghi

Prosegue anche il maxi intervento del Bando Borghi: “Parlo degli interventi strutturali a Palazzo Viale, all’oratorio di Santa Caterina, al Castello dei Clavesana, al Bastione di Mezzodì. La Casa Pretoria, oltre all’arredo, è già stata sistemata completamente”.

Un’estate di cultura: Cervo ti Strega e Cervo Festival

Infine, uno sguardo all’estate culturale. “Si apre una stagione che ci pare davvero importante con eventi che caratterizzano il nostro borgo. Il 5 luglio ospiteremo Cervo ti Strega, con la prima assoluta a Cervo del vincitore del Premio Strega. Poi partirà il Festival Internazionale di Musica da Camera, che porterà a Cervo artisti di fama mondiale. Si preannuncia davvero una stagione ricca di eventi e di personaggi importanti”, ha concluso.

L’intervista integrale a Cha nel video-servizio a inizio articolo.