La mostra “Una storia di accoglienza“, inaugurata lo scorso mese di giugno rappresenta il secondo appuntamento di spicco proposto dalla Parrocchia Nostra Signora della Mercede in Sanremo, nell’ambito del Giubileo Parrocchiale in corso.

Segue le orme del libro, di Alessandro Giacobbe “La Chiesa di Nostra Signora della Mercede a Sanremo” edito da ColomĂČ, o meglio ne costituisce un complemento, rappresentando la storia del quartiere, della chiesa e della comunitĂ . Si sviluppa attraverso un percorso guidato in 7 ambientazioni adatte a cogliere l’interesse di adulti e bambini. Un plastico, anzi due, sono i pezzi forti di questa esposizione, ma i visitatori possono visionare anche foto storiche, oggetti, reliquie, paramenti sacri e altre suggestive rappresentazioni. Non mancano supporti multimediali che permettono agli ospiti di interagire e conoscere luoghi ed elementi sinora conosciuti a pochi. La ComunitĂ  francescana e quella parrocchiale hanno scelto di raccontare cosĂŹ storie di persone e luoghi, che si sono intrecciate in questi 120 anni e continuano ancora a crescere.

Diversi volontari hanno lavorato da mesi a questo progetto perchĂ© anche questa sia un’occasione di condivisione, di cultura, di incontro e di accoglienza aperto a tutti, anche a semplici curiosi che vogliano vedere qualcosa di inedito.

L’ingresso Ăš libero e si puĂČ visitare la mostra, nei saloni parrocchiali, tutti i fine settimana, ovvero sabato dalle 18.45 alle 19.30, e domenica nei seguenti orari: 9-12, 18.45-19.30 e 21.45-22-30.

In allegato il link con una piccola anteprima.