Compagnia di San Leonardo ha ridisegnato l’organigramma con un nuovo consiglio direttivo ed, allo stesso tempo, confermando alcuni incarichi. La congregazione, nata per fare conoscere il patrono di Imperia, le sue opere ed il suo messaggio evangelico, vedrĂ come presidente nuovamente Roberto Principe.
Sotto il suo recente mandato, tra le altre Ăš stata ristrutturata la casa-museo di San Leonardo – sita in via S.Caterina – che, negli ultimi mesi, ha giĂ ricevuto la visita di centinaia di fedeli e turisti. Lo stabile Ăš diventato anche sede della Compagnia imperiese. Inaugurata lo scorso 26 novembre, in occasione dei festeggiamenti del Santo, Ăš stata meta della Confraternita dei ‘Sacconi’ di Sezze e simultaneamente era avvenuto il video collegamento con la parrocchia Saint Leonard, a Boston negli USA.
Eletti vicepresidenti Eleonora Papone (con delega ai rapporti col Centro Studi e Direttrice del Museo), Alberto Ponte e Luca Solano. A Paolo CodebĂČ Ăš stata affidata la tesoreria; Valerio SgrĂČ, Marco Barla Giampiero Ciavattini, Paolo Aicardi e Mirco Aicardi sono stati eletti consiglieri, affiancati dai supplenti Marco Raineri, Roberto Meda, Alessandro Brancatelli e Giorgio Sinieri.
La memoria storica Ăš affidata a Fabrizio Campi; il rapporto con le scuole sarĂ tenuto da Sirio Vignolo; Miriano Pirero sarĂ il revisore dei conti. Massimo Solaini e Piero Saglietto saranno portantini; Leonardo Lupi, Stefano Semeria, Tulipano, Giannardo Vassallo nelle vesti di simpatizzando mentre Loris Brisotto Ăš il fedelissimo della Compagnia.
“Lo scopo della Compagnia Ăš quello di fare conoscere piĂč possibile San Leonardo e le sue opere, per questo cerchiamo di promuoverlo alle processioni ed anche agli eventi cittadini – ha affermato ai nostri microfoni Roberto Principe – Partendo dal Parasio, il suo messaggio Ăš arrivato in tutto il mondo, tanto che nell’ultimo anno abbiamo anche incontrato la comunitĂ di Boston, a lui intitolata. Con l’arrivo della bella stagione, riapriremo la casa con maggiore frequenza e prossimamente daremo gli orari nel dettaglio, come giĂ fatto negli anni scorsi, affinchĂš anche i turisti e fedeli provenienti da fuori Imperia possano conoscerlo”.
Nel 2025 la Compagnia compirĂ i suoi primi venti anni di vita.