Ieri sera, dalle ore 19 alle 24, il borgo vecchio di Bordighera si è vestito a festa per uno dei grandi classici degli ultimi anni in tema di manifestazioni: l’ottava edizione di “Bordighera un Paese di Sapori”, evento enogastronomico che apre la stagione estiva nella suggestiva cornice del centro storico della città alta.
Promossa dal Comune e da Confcommercio, con il contributo della Regione Liguria e della Camera di Commercio Riviere di Liguria, questa manifestazione pone l’enogastronomia come uno dei pilastri dello sviluppo locale.
Anche nella serata di oggi, come ieri – seconda e ultima della manifestazione – saranno presenti oltre 20 tra chef, artigiani del gusto e ristoratori, che offriranno un percorso culinario attraverso i “carugi” del borgo. Oltre all’offerta gastronomica, sono previsti anche eventi musicali per tutte le età.
“Una serata sensazionale, molto partecipata, per un evento che è diventato l’appuntamento principale dell’estate bordigotta”, dice Jeanpierre Novembre, presidente della Confcommercio di Bordighera. “Segna proprio l’inizio dell’estate, al quale poi seguirà ‘Un Mare di Sapori’, che si terrà sul lungomare, con molte novità, come molte ce ne sono stasera, ad esempio le selezioni per i Campionati Mondiali del Pesto. Chiunque volesse partecipare deve venire, mettere il suo nome e cognome in un bussolotto. Chi vince il torneo andrà di diritto ai Campionati di Genova. Una bella manifestazione”.
Dal suo esordio, l’evento ha visto un costante incremento delle presenze e un crescente interesse da parte degli operatori turistici e dei produttori locali, diventando un punto di riferimento per gli amanti della buona cucina e delle esperienze autentiche liguri. Nell’edizione precedente ha registrato un’affluenza di oltre 8.000 visitatori a serata, creando un indotto economico importante, non limitato alle due serate, valorizzando non solo il patrimonio enogastronomico, ma anche quello artistico e culturale del centro storico.
Nel video servizio a inizio articolo le immagini della serata e le parole di Jeanpierre Novembre.
