video
play-rounded-outline
04:41

L’Associazione culturale Amici di Francesco Biamonti ù nata nel 2002, un anno dopo la scomparsa dello scrittore originario di San Biagio della Cima, piccolo borgo nell’entroterra di Vallecrosia.

Essa vede collaborare insieme i familiari e i numerosi amici di Francesco, con il sostegno del Comune. Scopo principale dell’Associazione ù quello di promuovere ogni iniziativa di carattere culturale, artistico o didattico nell’intento di mantenere, diffondere e valorizzare la conoscenza dell’opera letteraria di Francesco Biamonti e della sua figura culturale ed umana ed inoltre di collaborare con i familiari alla cura e alla valorizzazione del suo archivio letterario, della sua biblioteca e della Casa Biamonti.

In tale ottica l’Associazione ha individuato alcuni ambiti tematici di riferimento sui quali in questi anni ha imperniato la propria attivitĂ . Fra questi in primo luogo quello letterario, sia in riferimento in modo specifico all’opera di Francesco Biamonti, sia, piĂč in generale al mondo della letteratura o della poesia con particolare riguardo alle tematiche e ai filoni letterari cari a Biamonti; quello artistico, con particolare attenzione ai rapporti fra arte e letteratura, in generale e nell’opera di F. Biamonti e quello della tutela del paesaggio ligure (inteso sia come paesaggio agrario sia come paesaggio naturale) e della cultura del territorio (centri storici, fasce, case rurali, cultura dell’ulivo e della vite
), tutto quel patrimonio naturale e culturale da preservare dalla violenza e dall’aviditĂ  dell’uomo.

L’Associazione si propone come punto di riferimento e di supporto per chiunque voglia avvicinarsi, approfondire o ricordare l’opera e la figura di Francesco Biamonti ed il contesto umano, ambientale e culturale in cui ù vissuto, fornendo le proprie competenze e la propria collaborazione.

Riviera Time ha incontrato il presidente dell’Associazione, Corrado Ramella.