L’emergenza coronavirus e le disposizioni del Governo per fermare i contagi stanno letteralmente modificando la nostra vita e le nostre abitudini. Un cambiamento che si rispecchia nella classifica settimanale di Riviera Time.

Tutte le notizie più lette e i video più visti sono infatti inerenti al coronavirus. Anche la nostra redazione ha dovuto adeguarsi. Evitando il più possibile gli spostamenti e con le amministrazioni e gli organi istituzionali concentrati su questa situazione, anche la maggior parte delle notizie che si trovano sui giornali, in televisione e su internet sono inerenti all’emergenza sanitaria.

[CLICCA SULL’IMMAGINE PER VEDERE LA NOTIZIA]

Controlli sanitari con tampone fasulli per compiere dei furti. È questa l’ultima incredibile frontiera dell’emergenza coronavirus. Il fatto si sarebbe verificato nell’entroterra imperiese tanto da spingere il Comune di Pieve di Teco.

pieve di teco

Come si presenta, dal punto di vista clinico, il coronavirus? Risponde l’esperto Matteo Bassetti direttore del reparto di Malattie Infettive dell’ospedale San Martino di Genova.

Tra i principali dubbi riguardanti il dpcm 11 marzo ci sono quelli inerenti al divieto di spostamento, se non per ragioni di comprovata necessità, e l’ormai famosa autodichiarazione (SCARICA IL PDF). In questo articolo Riviera Time risponde ad alcune domande.

carabinieri imperia

Riviera Time ha intervistato il noto pediatra sanremese Gianfranco Trapani per avere alcune delucidazioni sul coronavirus in relazione ai bambini.

Il presidente Conte parla agli italiani: “Chiudo bar, ristoranti e le attività commerciali non essenziali”. Il discorso seguito all’approvazione del dpcm 11 marzo.

giuseppe conte

Molte persone ancora oggi non hanno compreso la necessità di non uscire di casa se non per comprovate esigenze. Abbiamo appena terminato un sopralluogo sulla passeggiata abbiamo deciso di chiuderla al transito pedonale”. Così il sindaco di Bordighera Vittorio Ingenito.

vittorio ingenito

Emergenza coronavirus, il sindaco Biancheri: “Non banalizzate i provvedimenti e non costringete l’autorità pubblica ad interventi drastici”.

alberto biancheri

Con una diretta su sulla sua pagina Facebook, il presidente di Regione Liguria, Giovanni Toti, ha lanciato un messaggio chiaro: “Ho chiesto a tutti i sindaci domani e stasera di inasprire i controlli al massimo“.

Sanremo: attività chiuse tranne quelle essenziali, poche persone. L’assessore Pireri: “Sono lieta. Ok alle necessità ma per il resto stiamo a casa”.

Riviera Time ha testimoniato la situazione a Ventimiglia all’indomani del decreto firmato dal presidente Conte l’11 marzo: strade deserte e controlli a tappeto.