maltempo

Quasi al termine di un breve periodo di tregua da fenomeni piovosi e temporaleschi e in attesa della prevista recrudescenza del maltempo, la situazione viene strettamente monitorata su tutta la Liguria.

Nessuna particolare criticitĂ  al momento viene segnalata in provincia di Imperia (picco di precipitazioni a Pornassio con 60 mm nelle ultime tre ore) ma ai suoi confini, ad Albenga in particolare Ăš scattato l’allarme per il crollo dell’argine del rio Fasceo che sta causando allagamenti nelle zone circostanti. Sono una dozzina le richieste di intervento ai vigili del fuoco e alla protezione civile che intervengono con le idrovore per liberare dall’acqua cantine e piani bassi.

Problemi anche lungo lAutostrada dei Fiori a causa delle forti raffiche di vento e dei cantieri aperti che generano code: due chilometri tra Borghetto e Pietra Ligure e altrettanti tra Albenga e Borghetto sempre sulla carreggiata in direzione ponente-levante.

Sinora il traffico aereo dello scalo di Nizza non ha subito rallentamenti o cancellazioni ma le previsioni di un imminente aumento della forza del vento di scirocco che investirebbe il Cote D’Azur con raffiche dal mare dovrebbe causare ritardi e cancellazioni. GiĂ  in atto lo stop del traffico ferroviario da Ventimiglia a Tolone, il prefetto delle Alpi Marittime sta valutando la possibile chiusura parziale dell’autostrada A8 ed anche di un grosso centro commerciale, Cap 3000 che si trova molto vicino alla foce del Var a rischio esondazione.