Grande partecipazione a Taggia alla Giornata Internazionale delle Mura, evento promosso dal Lions Club International Distretto 108 Ia3 e dalla Fondazione Internazionale Città Murate Lions, con il coinvolgimento dei club della Zona 4B Lions, tra i più attivi della Riviera ligure di ponente.
Tra momenti culturali, solidarietà e musica classica, la manifestazione ha coinvolto cittadini, visitatori e soci Lions, con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio storico-artistico del borgo della Valle Argentina e sostenere le cause sociali del Club.
Liria Aprosio, referente per la Fondazione Città Murate e Socia del Lions Club Ventimiglia, ha spiegato il significato dell’iniziativa: “La Fondazione Internazionale Città Murate Lions è attiva in 26 nazioni e oltre 300 città. Ogni anno, con il Giorno delle Mura, vogliamo far conoscere meglio le nostre città, non solo ai soci Lions ma anche a turisti e cittadini, valorizzandone i monumenti, le chiese e soprattutto le mura”, spiega.
Fondata a Lucca nel 2004 da Franco Ghio, la Fondazione organizza ogni anno un congresso in una città diversa per promuovere la conoscenza e la conservazione dei centri storici fortificati. “Abbiamo scelto Taggia per farne riscoprire le bellezze, anche a chi ci vive ma non le guarda più con occhi curiosi”, ha commentato la Lion.
L’evento è stato interamente gestito da volontari Lions, comprese le guide e la logistica. La partecipazione – a offerta libera – e tutto il ricavato sarà devoluto a due importanti realtà benefiche: la Banca degli Occhi Lions di Genova e il Centro Lions Cani Guida per non vedenti di Limbiate.
“Siamo felici dell’adesione, anche da parte dei turisti presenti in Liguria. La visita ha toccato il Convento dei Domenicani, la Parrocchiale, il Castello, l’Oratorio dei Bianchi e infine l’Oratorio dei Rossi, dove abbiamo concluso con un momento musicale molto apprezzato”, ha aggiunto Liria Aprosio.
La giornata si è conclusa con un concerto lirico, nella cornice dell’Oratorio dei Rossi, eseguito dalla soprano Nadiia Karpova e presentato dal presidente del coro, Rino Aliquò. Per l’occasione sono stati eseguiti brani di Mozart e Puccini.
Nel video servizio a inizio articolo le interviste a Liria Aprosio, Sergio Pallanca (membro del Club Ufficiali d’Italia di Sanremo delegato alle Città Murate), Rino Aliquò, Nadiia Karpova e Piero Calosso (presidente Lions Distretto Arma e Taggia).