A seguito dellâordinanza regionale con la quale da oggi la Liguria ha dato il via libera a una serie di attivitĂ , compreso le passeggiate e lâattivitĂ allâaria aperta, il sindaco di Taggia Mario Conio ha a sua volta firmato unâordinanza sindacale che regola lâaccesso al cimitero comunale e mantiene il divieto di accesso ai cittadini in alcuni luoghi, poichĂ© impossibile garantire le condizioni minime di sicurezza.
A decorrere dalle ore 10,00 del giorno 27 aprile 2020, le località del territorio comunale in cui si mantiene il divieto di accesso alle persone, perché potenzialmente idonee a determinare assembramenti sono le seguenti:
- le spiagge di tutta la fascia costiera comunale;
- il campo sportivo polifunzionale posto tra le Scuole elementari di Via âOttimo Anfossiâ e
le frontistanti Scuole medie âRuffiniâ. - i parchi giochi infantili di viale delle palme, Lungomare, Regione Borghi, Via Lungo Argentina e Via Ottimo Anfossi.
Nei suddetti spazi Ăš vietata la presenza e gli spostamenti di persone fisiche. Resta inteso che ogni luogo del territorio comunale non espressamente citato nella presente ordinanza Ăš da considerarsi accessibile ai cittadini.
Inoltre, dalle ore 15,00 del giorno 27 aprile 2020, Ăš consentito l’accesso al Civico Cimitero del pubblico alle seguenti condizioni:
- Rispetto distanza di sicurezza interpersonale (minimo un metro)
- Obbligo di indossare mascherina di protezione
- In caso di tumulazione di un defunto, Ăš consentita la presenza del coniuge o convivente del deceduto e dei parenti in linea retta di primo grado, sempre nel rispetto delle norme di cui ai punti precedenti.
Il sindaco ha commentato: âCari concittadini, mi preme sottolineare come sia fondamentale in questa fase, che prevede qualche possibilitĂ in piĂč di spostamento dalle nostre case, adottare ancor piĂč comportamenti di massima responsabilitĂ e prudenza; vi esorto a non abbassare la guardia, a non pensare erroneamente che il problema del covid-19 sia alle nostre spalle.”
“Mi appello al vostro senso di responsabilitĂ , limitate allo stretto indispensabile le vostre uscite da casa, e, mi raccomando, rispettate tassativamente la distanza interpersonale, il cammino per tornare alla normalitĂ Ăš ancora lungo, e necessita del nostro massimo impegno,â ha concluso.