A causa del persistere dellâemergenza causata dai drammatici incendi che da giorni stanno interessando il territorio comunale di Taggia, Sanremo e Ceriana, il Comune di Taggia ha deciso di annullare gli spettacoli pirotecnici in programma sabato 26 agosto, sul Ponte Antico e in piazza Ss. TrinitĂ , allâinterno della manifestazione âSulle orme di San Benedettoâ.
VerrĂ tuttavia mantenuta la festa con le ambientazioni storiche a cura dei rioni San Dalmazzo, TrinitĂ e Orso; oltre alle band e alla musica organizzata in collaborazione con le attivitĂ di Taggia, nelle vie e piazze del centro cittadino
Il sindaco Mario Conio spiega: âLa nostra Ăš una scelta di responsabilitĂ e di rispetto nei confronti dei volontari della Protezione Civile e dei Vigili del Fuoco accorsi dai nostri territori, e dalle regioni circostanti, che da giorni sono impegnati incessantemente nel tentativo di contrastare questa drammatica situazione, non semplice e in continua evoluzione. Le operazioni andranno sicuramente avanti nei prossimi giorni anche per la necessitĂ di bonificare una vastissima area. Sviare i volontari della Protezione Civile e i Vigili del Fuoco, per garantire la sicurezza dei fuochi artificiali in programma, non ci sembrava una scelta corretta. Confermo che lo spettacolo pirotecnico a cura dellâassociazione Fuochi Storici San benedetto sarĂ rinviato a data da destinarsiâ.
La manifestazione proseguirĂ quindi con il seguente programma: dalle 21.45 partiranno le rappresentazioni storiche dei rioni TrinitĂ , Orso e San Dalmazzo, rispettivamente in salita Sforza (Munta de Feru) tra via San Dalmazzo e via Soleri; sulla scalinata del convento dei Cappuccini; e allâex convento di Santa Teresa. Nelle vie e nelle piazze del borgo vi saranno le band e lâintrattenimento musicale organizzato dai bar e dai ristoranti di Taggia. Inoltre, a partire dalle 15.00, si svolgerĂ il mercatino dellâartigianato artistico.








