Dopo la lunga pausa generata dalla pandemia, momento che ha causato il blocco di tantissime filiere compresa quella della ristorazione, torna la fortunata rubrica di Riviera Time Sorsi e Morsi ma con una grande novitĂ .
A raccogliere il timone del format sarĂ un nuovo inviato che vi presentiamo: si tratta di Ivano Brunengo, delegato provinciale Fisar (Federazione Italiana Sommelier Albergatori e Ristoratori) e ispettore che in provincia si occupa di recensioni per la famosa “Guida ai Ristoranti e Vini d’Italia” de L’Espresso.
“Quando parlo di cibo e di vino riesco a farlo benissimo, ma mi rimane molto piĂą difficile presentare ed essere istrionico – sorride – cercherò di trasmettere il piĂą possibile il sapore, i profumi, la costruzione del piatto in modo da poter emozionare chi è a casa”.
In ogni puntata si assaggeranno piatti che portano con loro storia e la creativitĂ : “Cosa importantissima sarĂ abbinare ogni piatto al vino giusto, prediligendo i prodotti meravigliosi che il nostro territorio ci offre. Sul versante vini abbiamo rossi che oramai han fatto storia, nei vini bianchi invece ritengo che abbiamo alcuni dei piĂą buoni d’Italia, ma noi liguri siamo quelli che li denigriamo di piĂą”.
Sorsi e Morsi è sempre stata ospite di ristoranti di altissimo livello, ma come racconta Brunengo il futuro della ristorazione ha intrapreso una direzione chiara: “Credo che ci sarĂ sempre spazio per l’altissima cucina, ma il futuro si concretizzerĂ molto nella trattoria di grande qualitĂ , dove si mangerĂ bene portandosi a casa un ottimo ricordo e tanta convivialitĂ ”.
Diamo quindi il benvenuto al nuovo responsabile di Sorsi e Morsi in attesa di vederlo all’opera.