Eravamo stati i primi a mostrarvi l’ambizioso progetto di Alessandro Masu che vorrebbe rinnovare completamente la casa della Sanremese, consegnando alla cittĂ dei Fiori una arena da 13.000 posti per i grandi eventi. Il patron, tramite i canali biancoazzurri, ha risposto ai tanti articoli circolati in queste settimane ed avanza alcune osservazioni sull’iter di valutazione.
“In riferimento ad alcuni articoli usciti negli ultimi tempi sulla stampa locale e nazionale in merito al progetto del nuovo stadio Arena Sanremo, il presidente Alessandro Masu precisa quanto segue.
âHo preso atto â dichiara il presidente Masu â che in questo ultimo mese, alcune testate giornalistiche hanno inteso pubblicare degli articoli che, in un certo qual senso, denigrano il progetto della nuova âArena Sanremoâ, definendolo âfaraonicoâ, contrapponendolo ad arte con il non esaltante momento che sta attraversando la Sanremese Calcio.
Ad oggi Ăš stato riscontrato un grande interesse al progetto da molteplici parti della collettivitĂ Matuziana.
Voglio precisare che, contrariamente a quanto letto in alcuni degli articoli pubblicati, il progetto della nuova Arena non va in conflitto nĂ© si vuole sostituire al Teatro Ariston, che attualmente accoglie un noto Evento della Canzone Italiana, anzi, la nuova âArena Sanremoâ risulterebbe essere perfettamente sinergica allâesigenza della cittĂ di avere una Location idonea ad ospitare grandi eventi.
Un elemento fondamentale Ăš che questo intervento non richiederebbe apporto di capitali da parte del Comune di Sanremo, scongiurando spese che ricadrebbero in seguito a carico del cittadino. Anzi, la nuova Arena porterebbe centinaia di posti di lavoro per i residenti di Sanremo, ed un indotto incredibile per le attivitĂ alberghiere che potrebbero contare su un flusso di turisti di circa 40.000 unitĂ al mese fuori stagione. Tornando alla musica, lâArena Sanremo, con i suoi 13.000 posti a sedere tutti al coperto, ha lo scopo di divenire un valido partner per gli eventi complementari al celebre Festival della Canzone Italiana.
Inoltre, la stessa Arena diventerebbe attrattiva per i club stranieri che in inverno cercano location per i ritiri preseason. Si riporterebbe cosĂŹ il calcio che conta anche a Sanremo. Oltre a ciĂČ, la nuova struttura, per come Ăš progettata, destina grandi spazi a servizio della comunitĂ e come giĂ detto genera un nuovo apporto di turismo e nuove opportunitĂ commerciali per gli Imprenditori locali.
I Partners commerciali e tecnici sono di primo livello mondiale, basti pensare ad ASM Global, societĂ di gestione stadi e Arene in tutto il mondo, la migliore per eccellenza e qualitĂ di eventi organizzati.
Come noto al Primo Cittadino, âlâArena Sanremoâ Ăš un progetto serio, giĂ contemplato nel programma âSanremese Next Levelâ presentato a tutta lâAmministrazione Comunale nella primavera del 2022 quale investimento complementare al giĂ noto progetto di Pian di Poma.
Sebbene lâiter amministrativo di valutazione del progetto âArena Sanremoâ abbia subito rallentamenti dovuti ad errori procedurali da parte proprio dellâAmministrazione Comunale, ritengo che non vi possa essere chi non veda lâinteresse pubblico alla realizzazione con capitali privati di una simile iniziativaâ.