Tra conferme, new entry e ritorni Ăš stata presentata questa mattina la nuova segreteria del Partito Democratico per la provincia di Imperia definita quella: “⊠con piĂč qualitĂ dal punto di vista delle competenze nel panorama partitico locale” dal segretario Cristian Quesada.
Ad affiancarlo la vicesegretaria Anna Russo, il segretario cittadino di Imperia Massimiliano Cammarata, Marisa Zilli e gli entranti Giuseppe Trucchi, Dario Biamonti, Manuela Giraudo, Mariella Rossi e Pietro Mannoni di ritorno dopo la lunga esperienza alla guida della sezione ponentina dei dem.
“Ă stato un percorso lungo e faticoso con lâidea di creare una segreteria provinciale che fosse rappresentativa di tutto il territorio â ha spiegato Quesada in conferenza stampa. Oggi questa segreteria ci fa ben sperare per ciĂČ che concerne il lavoro da fare”.
Primo banco di prova imminente le elezioni amministrative a Taggia per poi proiettarsi a quelle del capoluogo previste per il 2023: “Domenica saremo in partita su Taggia per tornare ad amministrare la cittĂ dopo cinque anni di centrodestra che oltre ai proclami ha fatto ben poco. Taggia Ăš una delle cittĂ con il piano regolatore piĂč vecchio di tutta la Liguria e questo Ăš il primo grande limite per la composizione del comune stesso. Il prossimo anno ci saranno poi le elezioni a Imperia dove siamo partiti da lontano per costruire un modello di alleanze il piĂč ampio possibile che ci consenta di costituire unâalternativa allâamministrazione Scajola. Siamo convinti di poter tornare ad amministrare il capoluogo dopo cinque anni in cui molto non ha funzionatoâ.
Quesada, su domanda di un cronista presente, ha poi detto la sua anche sullâinchiesta giudiziaria in corso per un presunto giro illecito di assegnazioni di appalti: “Credo sia stata fatta, fin qui, unâinchiesta impeccabile â ha esordito il segretario. CiĂČ che riteniamo Ăš che sia necessario andare a fondo su questa vicenda e comprendere le responsabilitĂ di ognuno. Sicuramente Ăš un qualcosa che lascia lâamaro in bocca e non fa bene a questo territorio”.