La puntata di oggi di ‘4.0’ riguarda il ‘giallo’ della ristrutturazione del Porto Vecchio di Sanremo, che dovrebbe essere rimodernizzato e rilanciare in un certo modo il turismo della cittĂ .
Quando sembrava procedere nel verso giusto, il Tar di Genova ha bloccato tutto e dato torto al Comune di questa scelta progettuale, che doveva essere inizializzata dai nuovi padroni di Portosole, i fratelli David e Simon Reuben.
L’uomo che ha “messo il bastone tra le ruote” Ăš Mario Piras, imprenditore storico di Sanremo del settore nautico, tra i realizzatori di Portosole e fondatore del Cantiere Navale Riviera.
Durante l’intervista, visibile a inizio articolo, abbiamo cercato di capire le regioni che lo hanno portato a fare ricorso al Tar. “Abbiamo fatto un progetto altamente tecnico e il relativo studio con l’UniversitĂ di Firenze”, spiega Piras. “Ho scritto al sindaco tre lettere in cui dicevo quali erano secondo me le possibilitĂ per andare avanti. Non mi Ăš stato mai risposto”.
Di seguito le lettere inviate all’amministrazione comunale sanremese.







