Ancora pochi posti a disposizione per lâappuntamento di Sabato 23 Marzo al M.A.C.I., che inaugura il nuovo ciclo di laboratori destinati a tutti gli apprendisti artisti…Gli Atelier del Maci!
Grazie alla collaborazione con l’associazione LiberArte FamKorĂ©, si terranno infatti a Villa Faravelli una serie di appuntamenti per avvicinarsi al mondo dell’arte e sperimentare nuove tecniche artistiche, ispirandosi nel luogo migliore…il museo!
Gli atelier saranno tenuti con cadenza mensile negli spazi del Museo di Arte Contemporanea Imperia dallâassociazione LiberArte FamKorĂ©, nata ad Arma di Taggia grazie ad unâidea di Silvia Berro e Federica Alessandra Mafodda, che seguiranno gli iscritti ai laboratori del M.A.C.I.
Entrambe formatesi allâAccademia di belle arti di Brera, inaugurano nel 2017 lo spazio di Arma di Taggia, messo a disposizione per esposizioni e mostre nonchĂ© sede di corsi di pittura, disegno e ceramica, laboratori per adulti e bambini.
Il primo workshop di Sabato 23 Marzo sarĂ quindi dedicato al disegno dal vero, rivolto a chi voglia approcciarsi al disegno e a chi sia giĂ in possesso di nozioni basiche e voglia approfondirle. VerrĂ affrontato lo spazio in relazione al soggetto, il campo visivo, le assi e le proporzioni, saranno fatti cenni alla prospettiva, al chiaro scuro classico, allo studio di luci e ombre, alla conoscenza e allâuso di diversi materiali per il disegno â permettendo a tutti di esplorare ed approfondire la propria passione per lâarte!
Il M.A.C.I. – da sempre attento alla formazione e alla diffusione dellâarte con lâiniziativa EduMaci per le scuole di ogni ordine e grado – apre cosĂŹ le porte anche ad aspiranti artisti ed appassionati di tutte le etĂ , invitandoli a scoprire le proprie potenzialitĂ artistiche e ad approfondire le tecniche di disegno e pittura, circondati dalle meravigliose sale di Villa Faravelli e dalle opere della Collezione permanente Architetto Lino Invernizzi.
Tutti gli iscritti avranno infatti la possibilitĂ di visitare la collezione permanente del museo ospitata a Villa Faravelli â che annovera opere di maestri dellâastrattismo del Novecento da Lucio Fontana a Gerhard Richter â con un biglietto promozionale scontato.