Ultimo giorno a Genova per lâedizione numero 40 dellâassemblea nazionale Anci. Circa 6mila presenze giornaliere tra sindaci e amministratori locali provenienti da tutta Italia, espositori e giornalisti.
Il titolo scelto quest’anno per lâassemblea 2023 Ăš âTre colori sul cuore. I Sindaci uniscono lâItaliaâ. La cerimonia di apertura si Ăš svolta alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, e hanno partecipato i principali esponenti del Governo (16 ministri), oltre a rappresentanti del mondo industriale, economico, finanziario, sindacale e sociale.
Nel corso della tre giorni, Ăš stato ospite sul palco il sindaco di Imperia e vicepresidente Anci Claudio Scajola, che Ăš intervenuto sul tema “Turismo, Cultura e Tutela del Territorio”.
“Cerco di avere, come fanno tutti i giorni i sindaci, una percezione precisa delle esigenze del territorio. Inoltre, Ăš evidente che l’Italia, non solo il mio territorio, ha subito modifiche significative nel processo di industrializzazione. Dobbiamo concentrarci sul recupero delle aree degradate all’interno dei centri urbani, che potrebbero avere un notevole potenziale attrattivo per soddisfare le esigenze dei turisti che visitano la zona”, dichiara Scajola. “Tuttavia, devo sottolineare, anche considerando la presenza della ministra del Turismo, che stiamo affrontando un grave danno derivante dalle modifiche al Titolo V della Costituzione. Queste modifiche sono state ispirate da spinte velleitarie di un autonomismo distorto, portando all’idea che il turismo non dovesse piĂč essere una funzione complessiva del nostro Paese, ma dovesse essere delegato alle Regioni, creando cosĂŹ una dispersione di risorse anzichĂ© una strategia di politica turistica nazionale”.
Continua il primo cittadino: “Ho avuto modo di osservare delle immagini interessanti a New York, dove due autobus pubblicizzavano una regione, che peraltro Ăš molto piccola. Sono convinto che una politica organizzata e funzionale per attrarre i turisti in Italia, i quali dovrebbero poi essere valutati e distribuiti su tutto il territorio nazionale, possa essere solo una politica turistica nazionale”.
“Inoltre, sono fermamente convinto che i Comuni debbano svolgere un ruolo piĂč rilevante nell’attrarre ciĂČ che, se non Ăš la prima, Ăš sicuramente la seconda risorsa che contribuisce al PIL del nostro Paese e che richiede sempre maggiori investimenti”, conclude Scajola.
Durante i lavori dellâassemblea Ăš stato ricordato anche il centenario della cittĂ di Imperia, festeggiato lo scorso 21 ottobre. A farlo Ăš stato il Ministro degli Affari Esteri, Antonio Tajani, che durante il suo intervento sul palco ha voluto fare gli auguri a Imperia. Auguri che sono stati accompagnati dallâapplauso dell’intera platea dei presenti.Â