200718_cena gruppo dei 100
play-rounded-outline
06:01

200718_cena gruppo dei 100

A poco piĂą di un anno dalla sua fondazione, il ‘Gruppo dei 100’ si è riunito ieri sera, assieme a tanti sostenitori, sulla terrazza del circolo Canottieri Sanremo, per festeggiare il suo primo compleanno. Un’occasione che sa giĂ  di campagna elettorale in vista delle elezioni 2019 nella CittĂ  dei Fiori.

Qualche settimana fa, l’associazione culturale aveva annunciato di voler scendere in campo per giocare un ruolo da protagonista nella prossima tornata elettorale. Proprio nelle ultime settimane il Direttorio, composto da Sergio Tommasini, Antonio Bissolotti, Alessandro Mager, Enrico Ingenito e Stefana Rossi, si è mosso alla ricerca di un possibile candidato sindaco da proporre ai partiti del centrodestra. Stando a quanto dichiarato da Tommasini, il nome potrebbe giĂ  essere reso noto la prossima settimana.

“Vogliamo diventare protagonisti per la cittĂ  con un nostro progetto civico e moderato,” spiega Tommasini.

“Stiamo ragionando nel cercare una persona e un candidato che possa rappresentare piĂą anime raggiungendo il maggior consenso possibile,” segue Bissolotti.

Tra i vari nomi usciti nel corso degli ultimi giorni anche quello di Alessando Mager. “Le voci circolano – commenta l’avvocato -, ma non sarò io.”

Diversi dubbi rimangono sul numero dei presenti alla serata. Stando ai dati approssimativi del ‘Gruppo dei 100’, sulla terrazza erano presenti oltre 700 persone. Numeri forse un po’ gonfiati stando alle foto che contano circa 400 persone.

Da segnalare la presenza del Presidente della Regione Giovanni Toti accompagnato dai leader regionali di Fratelli d’Italia, Lega e Forza Italia. Erano presenti infatti gli assessori regionali Marco Scajola, Gianni Berrino, Sonia Viale e il presidente del Consiglio regionale Alessandro Piana.

Con queste presenze il ‘Gruppo dei 100’ si tinge di arancione facendo grandi passi avanti verso il cosiddetto ‘modello Toti’, quello dei partiti di centrodestra uniti con l’appoggio di liste civiche provenienti dalla societĂ  civile e dal mondo imprenditoriale e professionale.