Lo aveva promesso nel gennaio 2018, quando fu ospite allâOratorio di Santa Caterina, accolto dal pubblico in veste di scrittore per la rassegna Cervo in Blu dâInchiostro. âTornerĂČ per un concertoâ, aveva chiuso cosĂŹ lâincontro Roberto Vecchioni. VenerdĂŹ 6 agosto alle 21.30 la piazza dei Corallini si riempie di âMusica e paroleâ con la consueta magia e suggestione grazie a un concerto speciale che vedrĂ protagonista proprio âil professorâ Roberto Vecchioni, uno tra i piĂč celebri, affermati e riconosciuti interpreti della canzone dâautore italiana, accompagnato alla chitarra da Massimo Germini.
Un evento dedicato alla musica cantautorale, che conferma anche per lâedizione 2021 del Festival Internazionale di Musica da Camera di Cervo lâintenzione di aprirsi a contaminazioni culturali e ampliare cosĂŹ la propria offerta. Lo spettacolo âMusica e paroleâ con Roberto Vecchioni Ăš frutto della collaborazione con il Club Tenco che organizza dagli anni Settanta la Rassegna della canzone dâautore a Sanremo, cittĂ dove Ăš stato fondato da Amilcare Rambaldi, e che ogni anno promuove le Targhe Tenco, attribuite dai giornalisti di settore a cantautori e album meritevoli.
Professore, scrittore, cantautore: di parole Roberto Vecchioni ne ha sempre condivise molte, con il suo pubblico accorso ad ascoltarlo e con il pubblico, forse ancora piĂč numeroso, dei suoi studenti di liceo e poi dell’universitĂ , ai quali ha insegnato ad apprezzare i classici greci e latini. In questa sua doppia veste, di cantante e professore, Vecchioni ha saputo forgiare un linguaggio accattivante, con toni che si fanno a volte teneri, a volte struggenti e in qualche caso graffianti. I due mestieri hanno finito poi per intrecciarsi, e non poteva forse che essere cosĂŹ: non a caso Vecchioni ai suoi ragazzi, e ai piĂč giovani in particolare, ha dedicato molte bellissime canzoni. âMusica e paroleâ Ăš uno spettacolo che accoglie entrambe queste dimensioni, unendole e intrecciandone percorsi, suggestioni, visioni del mondo. Vecchioni porta nella speciale cornice della piazza dei Corallini la magia di un incontro musicale. Accompagnato dal chitarrista Massimo Germini, proporrĂ alcune canzoni dal suo repertorio, tra creativitĂ e profonditĂ , raccontando il suo percorso a zig zag tra musica e parole.