video
play-rounded-outline
02:40

Sono ormai prossime le elezioni comunali, in programma sabato 8 e domenica 9 giugno. Tra i cittadini chiamati alle urne vi sono anche quelli di Airole, i quali dovranno esprimere la loro preferenza tra i candidati in corsa.

Riviera Time ha incontrato l’attuale sindaco del paese, Maurizio Odoero, per discutere con lui circa le esigenze di un comune come Airole.

Presente con la lista civica “Vivere Airole”, il candidato spiega ai nostri microfoni la scelta di candidarsi per un nuovo mandato: “È una nuova sfida, a muoverci è stato il desiderio di completare tutte le opere, gli interventi, i contributi ad oggi in essere, ma anche dar slancio e sviluppo al turismo, l’economia e le attività commerciali del paese”.

Con un programma elettorale studiato per i punti di forza e le necessità di Airole spicca il desiderio di mantenere e ampliare il plesso scolastico sito nel cuore del paese, composto da scuola dell’infanzia e scuola primaria, facenti parte dell’Istituto Comprensivo n.2 “Cavour” di Ventimiglia.

“L’implemento della scuola è inteso anche attraverso l’attivazione di servizi complementari e ulteriori, ad esempio il mantenimento del servizio scuolabus per tutta la vallata, cercando di estenderlo anche al vicino paese di Olivetta San Michele, con eventuali convenzioni con il Comune di Ventimiglia”, racconta Maurizio Odoero.

Altri punti forti sono gli interventi in programma per la viabilità, i parcheggi, la tutela del territorio, l’ammodernamento dei servizi tecnologici, il sociale e il turismo.

I candidati alla carica di consiglieri nella lista “Vivere Airole” sono dieci, tre donne e sette uomini, e rappresentano un insieme di volti nuovi e già noti al paese:

  • Barbera Francesca, 41 anni, impiegata;
  • Nucera Giuseppe Pietro, 42 anni, artigiano edile e imprenditore;
  • Bianchieri Fabio, 37 anni, artigiano edile/imprenditore e consigliere comunale uscente;
  • Pallanca Soraya, 34 anni, impiegata e consigliere comunale uscente;
  • Di Capizzi Filippo, 49 anni, sottoufficiale dell’Esercito e assessore comunale Uscente;
  • Rea Mattia, 32 anni, imprenditore;
  • Limon Alessandro, 52 anni, project manager;
  • Scibilia Massimiliano detto “Max”, 54 anni, imprenditore;
  • Moro Cristian, 49 anni, dipendente ente privato e consigliere comunale uscente;
  • Trucchi Cristina, 56 anni, host e consigliere comunale uscente.

L’intervista completa a Maurizio Odoero nel video-servizio a inizio articolo.