Tempo di festa ad Hanbury, per celebrare la tradizione del Maggio e delle rose.
Mantiene la promessa lâAssociazione italo-britannica Amici dei Giardini di Hanbury di far diventare la festa tradizionale de âil Maggioâ un appuntamento culturale di rilievo per, ogni anno, accogliere nel meraviglioso giardino botanico e nella Villa che fu Orengo e poi Hanbury, non solo appassionati botanici, ma storici dellâarte, artisti, poeti, musicisti, cantautori e tutti coloro che amano la natura, il bello e la preservazione di questo incredibile patrimonio verde.
Accompagnati dalla primavera e dalla splendida fioritura di sterlizie, cactus, rose e fiori rari, i visitatori potranno visitare il famoso giardino e la villa partecipando a una serie di eventi esperienziali. Un in collaborazione con lâUniversitĂ di Genova, che si inserisce in un progetto piĂč ampio di rivalutazione della presenza inglese in Liguria.
âCome presidentessa degli Amici dei Giardini Botanici Hanbury – ha detto Francesca Centurione Scotto Boschieri – ho la volontĂ di creare un appuntamento fisso di rilievo ai Giardini per invitare i visitatori, soprattutto liguri, a recuperare il senso della gita fuori porta, e di week end esperienziali a contatto con natura e cultura. Ă molto importante questo elogio della lentezza, e come dicono gli Inglesi, âstop and smell the flowersâ. Si parla tanto di overcrowding, ovvero cittĂ dâarte affollate allâinverosimile di turisti, ma questi percorsi inediti alla ricerca anche di uno stato emozionale personale di armonia sono il miglior antidoto. Ogni paese in Italia Ăš una capitale.â
Con lo storico Alessandro Bartoli, Centurione che Ăš anche Ambasciatrice di Genova nel mondo e coordinatrice del gruppo Uk, ha presentato lâanno scorso il libro âInglesi in Liguria: Castelli, ville, giardini e storieâ (Sagep, 2023), che ha vinto il prestigioso premio Anthia e che presto vedrĂ una seconda edizione anche in inglese. Il Libro sponsorizzato dagli Amici, Ăš un fondamentale vademecum di questi percorsi tra personaggi eccentrici e bellissime ville e giardini. âCon Francesca e prestigiosi studiosi liguri, a partire dal Professor Massimo Bacigalupo, che ne ha scritto lâintroduzione, abbiamo curato il libro- ha detto Bartoli- per dare lâimmagine di una Liguria dove gli Inglesi hanno costruito o abitato bellissime ville, in un percorso di riscoperta di quello che abbiamo chiamato âi rolli inglesiâ. Un itinerario nella bellezza che proprio da Hanbury, e dalla figura del suo proprietario, Thomas, prende lâavvio per arrivare fino ad Aulla, toccando tutti i comuni della costaâ. Un marketing territoriale di grande respiro, in stretta sinergia con il Comune di Genova e la Regione, che tocca tutti i comuni della costa, in un vero viaggio di scoperta.
Questâanno lâassociazione Ăš perĂČ molto fiera di presentare al pubblico il rinnovato giardino dei profumi e celebrare la figura di Dorothy Hanbury. âEra la moglie di Cecil Hanbury, il figlio di Thomas Hanburyâ, racconta Lady Hanbury, vicepresidente e anima dellâassociazione. âUna donna che ha sempre protetto e amato il giardino e per questo, per preservarlo, lo donĂČ allo Stato Italiano. Bello poterla ricordare attraverso i suoi fioriâ.
âIl giardino dei profumi creato da Dorothy Hanbury, negli anni, ha subito un forte dissesto geologico che ne ha impedito la visita per moltissimo tempo, ma essendo un punto molto importante dei giardini, lâAssociazione ne ha ristrutturato le strutture murarie fortemente danneggiate dallâabbandono. Siamo dunque molto felici, dopo il grande lavoro svolto anche dai nostri volontari, di poter presentare questo recupero alla popolazione e alle autoritĂ â, ha detto Ursula Salghetti Drioli Piacenza, rinomata botanica e vicepresidente dellâassociazione.
Domenica 12 maggio alle ore 15, si terrĂ la presentazione del âGiardino dei profumiâ alla presenza del sindaco Flavio Di Muro, dellâassessore alla Cultura, Serena Calcopietro, e di tutta lâamministrazione comunale, con il lancio del concorso di poesia dedicato, e lettura per bambini del piccolo Principe, e sabato 25 maggio, alle 16, si terrĂ il concerto dellâassociazione Pan Pasquale Anfossi, Genova Sinfonietta (Mozart, Haydn).
Villa Hanbury, Corso Montecarlo 43, Ventimiglia (IM) tel. 0184229507.
Appuntamento alle ore 15-17. Lâingresso per soci degli Amici dei Giardini di Hanbury Ăš libero. Per i non soci lâingresso Ăš a pagamento con biglietto di entrata dei giardini. Visite e conferenze sono gratuite. Ă gradita prenotazione.