Ammontano a 14.960 le vaccinazioni effettuate nelle ultime 24 ore di cui 12.710 di tipo freeze (Pfizer e Moderna) e 2.250 di tipo cold (AstraZeneca e Johnson) per un totale di 1.710.009 vaccini somministrati in Liguria, pari al 92% del consegnato. Fino ad oggi i liguri vaccinati con almeno una dose ammontano a 982.409.
“Un grande lavoro di coordinamento compiuto grazie ai nostri sanitari – commenta il presidente di Regione Liguria Giovanni Toti – che porteremo avanti fino alla fine. A cui si devono aggiungere anche i vaccinati di fuori regione grazie agli accordi siglati con il Piemonte, prima regione in Italia, che ha portato alla vaccinazione di 3.427 piemontesi in vacanza in Liguria. Per questo abbiamo deciso di proseguire sul fronte degli accordi interregionali e dopo quello con la Lombardia che, nella mezza giornata di oggi ha già visto 441 lombardi che si sono prenotati, lunedì sigleremo l’accordo con l’Emilia Romagna del presidente Bonaccini”.
A questi dati si devono aggiungere anche le prenotazioni relative alla fascia dei giovani (12-17) partite lunedì scorso che sono arrivate oggi alla cifra considerevole di 23.904.
Sono 122 i nuovi casi di Covid-19 rilevati nelle ultime 24 ore in Liguria, secondo i dati trasmessi da Alisa al ministero. Sul totale dei positivi 36 risultano in ASL 1, 14 in ASL 2, 34 in Asl 3, 8 in Asl 4 e 25 in Als 5. Di questi sono 5 le persone non riconducibili alla residenza in Liguria.
Il report dell’Istituto superiore di sanità n.63 che si riferisce alla settimana conclusa rileva un RT pari a 2.11 e mostra che la fase di accelerazione dell’epidemia c’è stata, ma sta rallentando. Oggi si registra in Liguria un Rt poco superiore a 1.6. Se l’incidenza media giornaliera a inizio luglio cresceva di due volte e mezzo ogni settimana, non è così per la settimana in corso: la curva si sta appiattendo e l’incidenza ogni 100.000 abitanti su 7 giorni è pari a 54, ma occorre considerare il dato dei residenti fuori regione che nel periodo estivo aumentano la popolazione della Liguria fino al 30% in più. Il quadro delle nuove ospedalizzazioni risulta stabile sui nuovi ingressi, con il 3% di occupazione nelle terapie intensive e il 2% in area medica.
“Questo significa – ha detto il presidente di Regione Liguria Giovanni Toti – che è importante vaccinare il più velocemente possibile la popolazione, in particolare i giovani che in questa quarta ondata stanno registrando i contagi”.
Sono 105.172 i casi totali da inizio emergenza. 1.117 in isolamento domiciliare (+56). Il totale della guarigioni è pari a 98.391 (+78: pazienti che risolvono i sintomi dell’infezione da SARS-CoV-2 che risultano negativi al test molecolare; pazienti che risolvono i sintomi dell’infezione da Covid-19 e per i quali sono trascorsi 21 giorni dall’inizio dei sintomi – riferimento Circolare del Ministero della Salute n.32850 del 12/10/2020).
Ammontano a 2.419 (esclusi guariti e deceduti) i pazienti attualmente positivi (+43: i flussi sono stati allineati come indicato da ISS, considerando nei casi guariti, oltre ai pazienti che risultano negativi al test molecolare, anche quelli che risolvono i sintomi dell’infezione da Covid-19 e per i quali sono trascorsi 21 giorni dall’inizio dei sintomi – previa valutazione di esperti clinici e microbiologi/virologi, riferimento Circolare del Ministero della Salute n.32850 del 12/10/2020).
I decessi sono 4.362 da inizio pandemia, +1 segnalato nel bollettino odierno, di seguito in dettaglio:
data decesso | sesso | età | luogo decesso | |
1 | 28/07/2021 | M | 93 | San Martino |
TAMPONI PROCESSATI CON TEST MOLECOLARE | 1.452.163 | 2.974 |
TAMPONI PROCESSATI CON TEST ANTIGENICO RAPIDO (a far data dal 14/01/2021) | 457.836 | 3.308 |
CASI PER PROVINCIA DI RESIDENZA | |
SAVONA | 212 |
LA SPEZIA | 409 |
IMPERIA | 295 |
GENOVA | 1.229 |
Residenti fuori Regione/Estero | 50 |
altro/in fase di verifica | 224 |
TOTALE | 2.419 |
Media intensità+Terapia Intensiva | Di cui in Terapia Intensiva | Differenza da giorno precedente | |
Ospedalizzati | 42 | 8 | 3 |
ASL1 | 6 | 2 | 0 |
ASL2 | 5 | 0 | 1 |
San Martino | 9 | 6 | 1 |
Ospedale Evangelico | 0 | 0 | 0 |
Ospedale Galliera | 13 | 0 | -2 |
Ospedale Gaslini | 0 | 0 | 0 |
ASL3 globale | 0 | 0 | 0 |
ASL 3 Villa Scassi | 0 | 0 | 0 |
ASL 3 Gallino | 0 | 0 | 0 |
ASL3 Micone | 0 | 0 | 0 |
ASL3 Colletta | 0 | 0 | 0 |
ASL4 globale | 5 | 0 | 2 |
ASL4 Sestri Levante | 5 | 0 | 2 |
ASL4 Lavagna | 0 | 0 | 0 |
ASL4 Rapallo | 0 | 0 | 0 |
ASL5 globale | 4 | 0 | 1 |
ASL5 Sarzana | 0 | 0 | 0 |
ASL5 Spezia | 4 | 0 | 1 |
ASL | Soggetti in sorveglianza attiva |
ASL 1 | 222 |
ASL 2 | 93 |
ASL 3 | 461 |
ASL 4 | 95 |
ASL 5 | 241 |
Liguria | 1.112 |
Vaccini
1.852.151 | Consegnati (fonte governativa) |
1.710.009 | Somministrati |
92% | Percentuale vaccini somministrati su consegnati |
