Tra due settimane esatte saremo qui a commentare i dati dâascolto della prima serata del Festival e ad ascoltare i dettagli della seconda puntata. Oggi invece si comincia forse a fare un poâ piĂš di chiarezza su diversi particolari, non artistici, strettamente collegati allâevento dellâanno.
Ne abbiamo parlato con lâassessore al Turismo Giuseppe Faraldi sempre disponibile a rispondere alle domande dei giornalisti.
âLâorganizzazione Rai sta andando avanti senza intoppi â dice â e si prospetta una capienza al 100% del teatro Ariston. Speriamo che sia un Festival come quelli degli ultimi anni con la direzione di Amadeus che ha dato buoni frutti in termini di ascoltiâ.
âLa Costa Toscana è una nave del gruppo Costa Crociere che attraverso un accordo con Rai PubblicitĂ dovrebbe sostare nel golfo di Sanremo per tutta la durata della manifestazione. Il condizionale è una mia forma-mentis: lo uso sinchĂŠ non vedo nero su bianco e di questi tempi ancora di piĂš con problematiche che si possono manifestare improvvisamente e di cui oggi non sono a conoscenza. Le probabilitĂ che arrivi sono molto, molto alteâ.
âLâingresso allâAriston sarĂ consentito con super green pass e mascherina Ffp2 â spiega Faraldi â i tamponi sono richiesti dalla Rai per chiunque abbia a che fare con il Festival (dipendenti, artisti, accompagnatori, giornalisti, ecc) ma per i privati che assisteranno alle serate non ne sono a conoscenzaâ.
âCollaterali: come le abbiamo conosciute due anni fa non sono proponibili â conferma â ma qualcosa a Sanremo si muove. Casa Sanremo da tanti anni è uno dei partner principali del Festival sempre allâinterno del Palafiori, ci sarĂ anche Casa Siae che contribuirĂ a rendere piacevole lâaspetto di Piazza Colombo, ci sarĂ il âred carpetâ e ci sarĂ il Casinò con la realizzazione di trasmissioni televisive e sede della sala stampaâ.
âNelle prossime riunioni del Comitato per la Sicurezza verrĂ affrontato lâargomento red-carpet e come applicare il protocollo contro la diffusione del virus. I commercianti e operatori turistici della cittĂ si possono aspettare quella normalitĂ che stiamo vivendo in questi giorni. Tutti sappiamo che non sarĂ come nel 2020 ma intanto gli alberghi annunciano un tasso di occupazione al 90% e quindi sembra di andare verso unâedizione della normalitĂ ma con il rispetto delle norme che regolano la nostra quotidianitĂ â.
âI rapporti tra Comune e Rai sono sanciti dal rinnovo della convenzione per due anni â ribadisce Faraldi â cosĂŹ come sono proficui i rapporti con Rai PubblicitĂ anche per la sponsorizzazione di Area Sanremoâ.
Sanremo non è solo Festival, cosa ci dobbiamo aspettare in seguito?
âLa Milano-Sanremo è un evento che accoglieremo sulle nostre strade con la copertura di oltre 160 emittenti tv di tutto il mondo con una ricaduta turistica impressionante. Per il Corso Fiorito vedo estreme difficoltĂ , è un appuntamento che muove decine di migliaia di persone e di questi tempi purtroppo non posso dire che si svolgerĂ come giĂ successo lâanno scorso e due anni faâ.
Giuseppe Faraldi conclude con un appello: âA tutti raccomando di godersi il Festival, una manifestazione che tutta Italia ci invidia e che ci porta in tutto il mondo, i sanremesi devono esserne orgogliosi e anche in grado di gestire la situazione, divertendosi ma facendo molta attenzione nel rispetto della prudenza e della sicurezza di tuttiâ.