Grande successo di pubblico e di gradimento per la conferenza divulgativa dal titolo âCondividere il cielo e le stelleâ tenuta dalla dott.ssa Chiara Ferrari, astronoma allâObservatoire de la CĂŽte dâAzur, domenica 11 agosto presso la Pinacoteca Rambaldi di Coldirodi.Â
Il folto pubblico ha seguito con attenzione e interesse lâillustrazione del progetto dellâOsservatorio SKA (SKAO), il piĂč grande telescopio per captare le sorgenti luminose dellâUniverso a delle frequenze che non possono essere viste dallâocchio umano.Â
Grazie allâutilizzazione simultanea di migliaia di antenne localizzate in Australia ed in Sud Africa, questo telescopio permetterĂ agli astronomi di osservare le diverse fasi di formazione ed evoluzione delle sorgenti luminose, a partire dallââalba del cosmoâ.
La dott.ssa Ferrari ha presentato una panoramica sullo sviluppo delle osservazioni astronomiche in diverse bande dello spettro elettromagnetico, concludendo la presentazione con una descrizione di questo progetto mondiale e del suo potenziale scientifico.
Molte le domande e grande lâapprezzamento del pubblico che Ăš sfociato in un fragoroso applauso finale, grande quanto lâaffetto che Coldirodi riserva alla dott.ssa Chiara Ferrari.