Il Comune di Cervo, insieme alla Dianese Outdoor ASD, ha inaugurato questo pomeriggio la nuova area fitness dedicata al percorso ‘Armonia e Benessere‘ nel cuore del Parco del Ciapà, uno dei polmoni verdi più suggestivi del territorio. Presenti molti appassionati, rappresentati dell’amministrazione comunale di Cervo, amministratori del Golfo Dianese e l’assessore regionale Marco Scajola.
Il progetto introduce una zona di Outdoor Fitness pensata per promuovere il benessere psico-fisico, rafforzare l’offerta turistica sportiva e valorizzare il parco come luogo di incontro, attività motoria e contatto con la natura. L’area è dotata di attrezzature moderne, accessibili e inclusive, progettate per l’allenamento a corpo libero e per l’utilizzo da parte di persone di tutte le età.
‘Armonia e Benessere’
Il percorso si integra con i tracciati già presenti nel Parco del Ciapà, frequentati da appassionati di trekking, mountain bike e attività outdoor. L’iniziativa comprende anche una cartellonistica rinnovata, utile a guidare i visitatori e a illustrare le novità sportive e ricreative disponibili nell’area.
Le parole di Lina Cha e Marlene Grosso
“Finalmente abbiamo realizzato grazie ai fondi PNRR questo percorso fitness con attrezzi ginnici in una realtà magica come il Parco del Ciapà. Questo intervento rappresenta un passo importante nella valorizzazione del nostro patrimonio naturale. Offriamo a cittadini e turisti un luogo dedicato al movimento, alla salute e al benessere, immerso in uno dei paesaggi più belli del nostro territorio. Il Parco del Ciapà ha tante potenzialità- che possono essere ancora più sfruttate anche e soprattuto dal Golfo Dianese- e continua ad arricchirsi di servizi che lo rendono sempre più conosciuto, vissuto, e fruibile da tutti. Un luogo dove ci si può muoversi lentamente potendo guastare questa magica realtà ambientale di un polmone verde che respira alle spalle di Cervo”, ha esordito ai nostri microfoni il sindaco Lina Cha.
“Un lavoro che va avanti da tanto e finalmente siamo riusciti a realizzare questo progetto in un luogo meraviglioso che regala veramente benessere. Siamo orgogliosi di questo nuovo spazio, che nasce per promuovere sport, socialità e stile di vita sano. L’Outdoor Fitness del Ciapà è un esempio concreto di come sport e ambiente possano convivere e generare valore per la comunità”, ha proseguito Marlene Grosso, presidente della Dianese Outdoor ASD.
Le parole di Marco Scajola
“Questo progetto valorizza ulteriormente un’area già molto apprezzata come il parco del Ciapà. Il nuovo percorso benessere rappresenta un’opportunità per vivere il territorio in modo attivo, sostenibile e inclusivo. Regione Liguria crede profondamente negli interventi che migliorano la qualità degli spazi pubblici e rafforzano il legame tra cittadini e territorio. A Cervo è in programma un importante intervento di rigenerazione urbana finanziato dalla Regione per 237.500 mila euro, che verrà avviato nei prossimi mesi. A oggi, nel golfo Dianese abbiamo sostenuto sette interventi di rigenerazione urbana per un valore complessivo di 1 milione e 390 mila euro, un investimento significativo che dimostra il nostro impegno nel restituire ai cittadini spazi più vivibili, curati e accoglienti”, concluso l’assessore alla Rigenerazione urbana Marco Scajola.
Questo progetto è stato realizzato con il contributo del Finanziamento dall’Unione Europea – NextGenerationEU nell’ambito del programma ItaliaDomani e del Ministero della Cultura, a riprova della sua importanza per la promozione della cultura e del benessere sul territorio.
Nel video-servizio a inizio articolo le parole di Cha, Grosso e Scajola.







