video
play-rounded-outline
07:14

Proseguono a pieno ritmo i lavori a Cervo, tra cantieri appena affidati, interventi in corso e opere prossime alla conclusione. Dal parco ludico al Villaggio dei Fiori, alla realizzazione della ciclabile, fino agli interventi nel centro storico e alle nuove infrastrutture come l’asilo nido e il parcheggio di via Steria. A fare il punto della situazione ai nostri microfoni è il sindaco Lina Cha.

Il punto di Lina Cha sui lavori

Parco ludico Villaggio dei Fiori

“Alcuni lavori si stanno per concludere, altri sono stati affidati recentemente. Partirei dal parco ludico al Villaggio dei Fiori, dove il cantiere è appena iniziato. Contiamo che nei prossimi mesi il parco possa essere restituito alla comunità, soprattutto ai bambini per la parte ludica, ma anche ai più grandi grazie all’area fitness e al campetto polifunzionale, dal basket al calcio e alla pallavolo. Siamo felici di aver investito denaro pubblico in una struttura per residenti e turisti“, ha esordito ai nostri microfoni il sindaco Lina Cha.

Ciclabile, snodi e parcheggio Via Steria

Tra le opere più attese, il primo cittadino ha evidenziato la ciclabile: “Il cantiere chiuderà entro il 31 dicembre, in attesa del collaudo previsto per la prossima primavera. L’attenzione è alta perché si tratta di un’infrastruttura fondamentale per il rilancio turistico e per la destagionalizzazione. Stiamo inoltre lavorando sugli accessi e sugli snodi della ciclabile; questa settimana avrò un incontro a Genova con l’assessore regionale Giacomo Giampedrone per discutere del progetto. Stiamo valutando anche la possibilità di nuovi accessi alla balneazione lungo il percorso, oltre il Porteghetto. È stato affidato inoltre l’appalto alla ditta che se lo è aggiudicato per la realizzazione del parcheggio di Via Steria, strategico per l’accesso alla ciclabile”

Palazzi centro storico e Oratorio di Santa Caterina

Attenzione anche al centro storico. “Sono stati completati lavori a Casa Pretoria che verrà inaugurata quanto prima, al Bastione, e si stanno concludendo gli interventi al Castello di Clavesana e a Palazzo Viale, grazie ai fondi del Bando Borghi. Per l’oratorio di Santa Caterina, gli interventi hanno riguardato infrastrutture interne come i servizi igienici e la pavimentazione della sagrestia. Inoltre, la parrocchia sta completando i lavori sul campanile, che dovrebbe essere pronto entro Natale, mentre continueranno i lavori sul tetto”, ha dichiarato.

Via Matteotti e muro di sostegno Piazza dei Corallini

Via Matteotti è un altro cantiere importante in corso: “Sono partiti questi lavori tanto attesi, i cantieri lavori nel centro storico sono complessi, ma ci auguriamo che procedano velocemente. Si stanno anche completando i lavori sul muro di sostegno sopra Piazza dei Corallini. Anche questo è stato un intervento molto importante di messa in sicurezza che siamo riusciti a gestire con le tempistiche giuste per poter consentire che la piazza d’estate potesse essere fruita tranquillamente”.

Asilo nido

Altri cantieri prossimi alla conclusione includono l’asilo nido in Via Giardino Grande. “La  struttura- ha commentato- è già fornita anche di infissi, quindi ci sarà ancora la pavimentazione, altre piccole opere di lavoro interno”. Un progetto a basso impatto ambientale, con materiali e sistemi energetici ecosostenibili che offrirà accoglienza a una trentina di bambini. L’edificio sarà costituito da un unico piano fuori terra per un volume complessivo di 2.954 mc. Le aree della struttura saranno così suddivise: 721 mq di superficie coperta; 193 mq di area esterna recintata per giochi e attività didattiche; 586 mq di aree verdi di pertinenza.

Isole ecologiche interrate

Altro intervento cantiere che sta partendo invece quello delle isole ecologiche interrate.”I lavori sono stati affidati e questa settimana il cantiere sarà operativo“. Verranno collocate nel medesimo sito in cui si trovano ora le campane della raccolta differenziata. Un intervento che rappresenta un passo concreto verso una gestione più efficiente e sostenibile dei rifiuti.

‘Benessere e Armonia’ Parco del Ciapà

Tra le opere concluse, nel Parco del Ciapà previsto l’allestimento del percorso ‘Benessere e Armonia‘: l’inaugurazione è attesa per il 15 novembre alle ore 11.

L’intervista integrale a Lina Cha nel video-servizio a inizio articolo.