Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giuseppe Conte e del Ministro della salute Roberto Speranza, ha approvato a tarda notte un decreto-legge che introduce ulteriori misure urgenti per fronteggiare lâemergenza epidemiologica da COVID-19.
Il decreto delinea il quadro normativo nazionale allâinterno del quale, dal 18 maggio al 31 luglio 2020, con appositi decreti od ordinanze, statali, regionali o comunali, potranno essere disciplinati gli spostamenti delle persone fisiche e le modalitĂ di svolgimento delle attivitĂ economiche, produttive e sociali.
Tra le novitĂ il fatto che non vi saranno restrizioni nella circolazione delle persone all’interno della stessa regione (si potranno quindi vedere anche gli amici). Mentre dal 3 giugno si potrebbe avere il via libera per gli spostamenti tra una regione e l’altra, ma anche l’ingresso di persone da altri stati europei.
Stando al comunicato stampa del Governo, il mancato rispetto delle nuove misure prevede sanzioni da 400 a 3mila euro e la sospensione dell’attivitĂ da 5 a 30 giorni.
Pubblichiamo di seguito un sunto delle linee di indirizzo per le attivitĂ economiche e produttive, il documento della Conferenza delle Regioni Ăš stato approvato ieri sera dal governo e sarĂ uguale per tutte le regioni. (Il testo integrale Ăš scaricabile QUI)
Ristoranti e bar
Nei ristoranti potrĂ essere rilevata la temperatura. Nel caso di febbre sopra i 37,5 gradi potrĂ essere impedito lâaccesso. Dovranno essere privilegiati gli accessi a seguito di prenotazione. Dovranno inoltre essere messi a disposizione prodotti igienizzanti. I dipendenti dovranno sempre usare la mascherina, mentre i clienti la dovranno utilizzare quando non seduti al tavolo. Al tavolo dovrĂ esserci la distanza di almeno un metro tra i clienti, saranno da privilegiare gli spazi esterni e sarĂ vietata la consumazione a buffet. Evitare l’uso di saliere, oliere e menu non disinfettabili dopo l’uso.
Spiagge
PotrĂ essere rilevata la temperatura allâingresso degli stabilimenti balneari. Nel caso di febbre sopra i 37,5 gradi potrĂ essere impedito lâaccesso. SarĂ necessario mantenere un metro di separazione tra gli utenti e garantire una superficie quadro per ombrellone di almeno 10 metri quadri. Lettini e sdraio dovranno essere disinfettati a ogni cambio di persona e dovranno stare alla distanza di almeno 1,5 metri.
Parrucchieri ed estetisti
PotrĂ essere rilevata la temperatura allâingresso. Nel caso di febbre sopra i 37,5 gradi potrĂ essere impedito lâaccesso. Questo potrĂ comunque avv enire esclusivamente su prenotazione. Distanziamento sociale tra i clienti di almeno un metro e l’operatore dovrĂ indossare sempre una mascherina FFP2. Saranno vietati la sauna, il bagno turco, lâidromassaggio.
Negozi
PotrĂ essere rilevata la temperatura allâingresso. Nel caso di febbre sopra i 37,5 gradi potrĂ essere impedito lâaccesso. Distanziamento sociale di almeno un metro tra i clienti che dovranno sempre indossare la mascherina. Per i negozi di abbigliamenti, i clienti dovranno essere muniti di guanti monouso.
Mercati rionali
Accessi regolamentati e scaglionati per i mercati con percorsi di entrata ed uscita. Uso di mascherine sia per commercianti sia per clienti. Guanti mono uso e distanziamento sociale di almeno un metro tra le persone.
Hotel e B&B
PotrĂ essere rilevata la temperatura allâingresso. Nel caso di febbre sopra i 37,5 gradi potrĂ essere impedito lâaccesso. DovrĂ essere mantenuto il distanziamento sociale di almeno un metro. Gli ospiti devono indossare la mascherina. SarĂ inoltre necessario aumentare la sostituzione dei pacchi filtranti dell’aria per la ventilazione.
Uffici aperti al pubblico
PotrĂ essere rilevata la temperatura allâingresso. Nel caso di febbre sopra i 37,5 gradi potrĂ essere impedito lâaccesso. Sara necessario favorire gli accessi su prenotazione e mantenere il distanziamento sociale di almeno un metro.
Piscine
PotrĂ essere rilevata la temperatura allâingresso della piscina. Nel caso di febbre sopra i 37,5 gradi potrĂ essere impedito lâaccesso. In vasca massimo una persona ogni 7 metri quadri. Sono stati inoltre fissati i limiti minimi del cloro.
Palestre
PotrĂ essere rilevata la temperatura allâingresso della palestra. Nel caso di febbre sopra i 37,5 gradi potrĂ essere impedito lâaccesso. Il distanziamento sociale durante lâattivitĂ fisica sarĂ di almeno 2 metri. I gestori avranno lâobbligo di disinfezione delle macchine usate.
Musei e biblioteche
PotrĂ essere rilevata la temperatura allâingresso della palestra. Nel caso di febbre sopra i 37,5 gradi potrĂ essere impedito lâaccesso. I visitatori dovranno sempre indossare la mascherina.