Madonna della Costa, regina della Pigna
play-rounded-outline
02:14

Dall’alto, il Santuario della Madonna della Costa domina l’antico quartiere della Pigna e tutta la cittĆ  di Sanremo.

Secondo alcune fonti locali, il santuario avrebbe origine nel 1361 quando i Doria cedettero la proprietĆ  del castello alla Repubblica di Genova. In quell’occasione nacque la ā€œfestivitĆ  delle cateneā€ durante la quale i sanremesi si recavano sul promontorio dove ora sorge il santuario trascinando catene per festeggiare la liberazione dai Doria.

La nuova costruzione, secondo le leggende,Ā si deve ad un marinaio che sfuggi ai pirati saraceni e promise alla Madonna di erigere la chiesa. Stando sempre alla tradizione popolare, fu il miracoloso ritrovamento di uno scrigno che permise di reperire i fondi necessari a terminare i lavori.

L’interno ĆØ riccamente decorato con marmi, stucchi, affreschi e sculture. Tra queste merita una attenzioneĀ  particolare la serie di statue in legno del Maragliano.