sport Diano Marina

Diano Marina si conferma terra di talenti e di passione sportiva. Sei atleti, di età ed esperienze molto diverse, sono stati premiati come veri ambasciatori della città nel mondo in occasione dell’edizione zero di Sportivamente – Feel the Move, la grande festa dello sport che lo scorso weekend ha unito associazioni, cittadini e istituzioni. Il momento culminante della manifestazione è stata la cerimonia di premiazione di domenica, durante la quale l’amministrazione comunale ha reso omaggio ai campioni che rappresentano con onore il Golfo Dianese in Italia e nel mondo.

Gli atleti premiati

Jacopo Bosia (classe 2012) – A soli tredici anni è già una delle promesse più luminose dell’equitazione italiana. Nel 2024 ha conquistato il titolo di Campione Italiano nel salto ad ostacoli, dopo aver vinto anche il Campionato Centro Settentrionale, dimostrando un talento e una maturità agonistica fuori dal comune.

Christian Di Maria (classe 2010) – Campione di pesistica, ha scritto una nuova pagina di storia sportiva dianese vincendo per la seconda volta il titolo di Campione Europeo Under 15 a Madrid nel luglio 2025, stabilendo anche due nuovi record italiani. Un traguardo che conferma il suo livello internazionale e la forza della sua determinazione.

Tommaso Francardo (28 anni) – Due volte Campione Italiano Enduro, quinto classificato al Mondiale di MTB 2025 in Svizzera, è non solo un atleta di vertice ma anche un instancabile promotore del territorio, impegnato nella valorizzazione dei percorsi del Golfo Dianese. Le sue vittorie si sommano a una lunga serie di riconoscimenti che lo rendono un punto di riferimento per gli appassionati delle due ruote.

Diego Negri (classe 1971)Leggenda della vela, con tre partecipazioni olimpiche, quattro titoli mondiali e decine di medaglie internazionali. Nel settembre 2025 ha aggiunto al suo già straordinario palmarès la vittoria nelle Régates Royales di Cannes, riaffermando il suo status di campione senza tempo e di simbolo dello sport ligure.

Niccolò Bonifazio (classe 1993)Ciclista professionista di fama internazionale, vanta 21 vittorie, cinque partecipazioni ai Grandi Giri e sedici Classiche Monumento disputate. La sua carriera è un inno alla costanza e alla passione, esempio per i giovani che sognano di correre tra i grandi del ciclismo.

Renato Solano (classe 1946) – Un modello di forza e ispirazione. Ha iniziato a correre a 65 anni e, oggi, quasi ottantenne, continua a tagliare traguardi in maratone, trail e vertical. La sua storia è una dimostrazione che non esiste età per inseguire i propri sogni e vivere lo sport con entusiasmo.

I più recenti risultati eccellenti di alcuni atleti dianesi

“Questi sono sono i più recenti risultati eccellenti di alcuni atleti dianesi. Verranno consegnate ancora diverse targhe di riconoscimento. Grazie di cuore alle oltre 30 associazioni sportive che hanno partecipato, ai volontari, ai cittadini e a tutti coloro che hanno reso possibile questa grande festa. Continueremo a credere nello sport come strumento di benessere, inclusione e orgoglio cittadino”, ha commentato l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Cristiano Za Garibaldi.