video
play-rounded-outline
04:17

‘Dal Capannone dei sorrisi nasce la magia,

un fiume di colori che illumina la via,

tra coriandoli che volano leggeri nel cielo blu,

c’è Sciaratto che sorride e ci guida sempre più!

Con queste parole si apre la nuova sigla del Carnevale della Famia Dianese, presentata in anteprima lo scorso sabato, 20 settembre, durante la festa fluo per salutare l’estate organizzata dall’associazione storica di Diano Marina. Un inno allegro, dedicato alla mascotte Sciaratto, al Carnevale della città degli aranci e ai menbri dell’associazione.

L’evento tra luci, musica e bollicine, patrocinato dal Comune di Diano Marina, ha visto la partecipazione del sindaco Cristiano Za Garibaldi, dell’assessore Luca Spandre e del consigliere Gianluca Gramondo. Tra musica, colori e piatti tipici preparati dalla Famia Dianese, la serata ha visto il saluto all’estate, ma soprattutto l’avvio del conto alla rovescia verso il Carnevale.

Anticipazioni sul Carnevale- Le parole di Emanuela Cerato

“Quest’anno ci sono tante novità – ha raccontato ai nostri microfoni la vicepresidente Emanuela Cerato –. Con Pasqua anticipata, anche il Carnevale arriverà presto, quindi abbiamo voluto dare subito il via ai preparativi”. La prima data da segnare in calendario è domenica 15 febbraio, quando la città degli aranci tornerà a vestirsi di coriandoli: la mattina sarà dedicata ai bambini, con intrattenimento e premiazioni, mentre nel pomeriggio si terrà la tradizionale sfilata.

La vera sorpresa arriverà pochi giorni dopo. Per la prima volta, infatti, il Carnevale avrà una sfilata serale: sabato 21 febbraio dalle 18 alle 20 i carri sfileranno per le vie cittadine, seguiti da un concerto in piazza. 

Si ricorda che il Capannone dei Sorrisi è aperto a tutti a chiunque volesse partecipare alla realizzazione dei carri.

Luci, musica e bollicine

Durante la serata, la Famia Dianese ha quindi presentato il brano ufficiale, scritto da Emanuela Cerato e Giulia Gervasoni, con musica firmata da Tato Dj e Lorenzo Richetto. Un testo che racconta lo spirito del ‘Capannone dei sorrisi’ dove volontari e appassionati sono già all’opera per costruire i carri.

Ad animare l’evento lo showman dianese Gianni Rossi e il concerto Divina, tra luci fluorescenti e una grande partecipazione di pubblico. “È stato emozionante proporre la nostra canzone con il balletto dei più piccoli. Grazie a tutti e grazie al Comune di per averci dato questa possibilità. Il Carnevale è di tutti, ed è bello vederlo crescere ogni anno insieme alla città”, ha concluso Cerato.

‘Sciaratto stella filante, maschera brillante,

porta il sorriso a tutta la gente,

tra coriandoli e musica balliamo con te,

Per noi il Carnevale una grande gioia é

Nel video-servizio a inizio articolo le parole di Cerato e le immagini dell’evento.