Terre Bianche e Miniere d’Argento_ una serata con la magia nascosta di Terzorio

Una serata tra natura, storia e curiosità geologiche: domani, venerdì 1° agosto, alle ore 21.00, il Comune di Terzorio invita cittadini, turisti e visitatori a scoprire le affascinanti Terre di Terzorio, tra miniere d’argento nascoste e gli spettacolari calanchi delle Terre Bianche.

L’appuntamento, in programma presso il Campetto (in via Borgo), sarà l’occasione per conoscere da vicino un patrimonio spesso dimenticato, ma di grande fascino. A guidare i presenti in questo viaggio tra i segreti del territorio sarà il geologo Raffaello ‘Lello’ Anfossi, che illustrerà l’origine e le peculiarità del paesaggio, tra antichi scavi minerari e formazioni geologiche uniche a pochi chilometri dal mare.

La serata sarà introdotta dal sindaco Valerio Ferrari. Non mancheranno momenti di convivialità grazie al servizio bar curato dall’Associazione Tersö Sêia e Ancöi‘, che offrirà dolci, gelati, digestivi e caffè per accompagnare la serata in un clima di accoglienza e condivisione.

Miniere di Terzorio

Attive dal 1850 al 1857, qui si estraeva galena argentifera, nota come solfuro di piombo, un minerale che abitualmente contiene anche discrete percentuali di argento. L’ingresso dell’altra miniera è crollato, ma quella est basta per mostrare la particolarità del posto; l’accesso alle miniere è comunque consentito solo con idonee attrezzature di sicurezza. Il sentiero continua poi in piano attraverso il bosco, con ampi panorami che spaziano fin sul mare che meritano una visita soprattutto durante i tramonti invernali.

Riviera Time aveva già dedicato un approfondimento al tema (Alla scoperta delle Miniere di Terzorio).

Terre Bianche

Sul limitare meridionale del comune di Terzorio, la natura del Ponente ligure regala all’attento viaggiatore uno spettacolo d’incanto. Tra vigne e ulivi spicca una spettacolare parete di argilla bianca sormontata da pini marittimi, un abbagliante manifesto di bellezza locale.

Anche per le Terre Bianche avevamo realizzato un approfondimento dedicato.