È il dottor Carlo Amoretti il vincitore del Premio delle Logge 2025, riconoscimento conferito ogni anno nell’ambito della rassegna ‘I Concerti delle Logge’ a Imperia. La rassegna si terrà dal 24 al 27 luglio, nella storica location delle Logge di Santa Chiara al Parasio, nel cuore del centro storico di Porto Maurizio.
Amoretti, figura di spicco della sanità imperiese, è stato per anni responsabile delle attività per le disabilità dei minori dell’ASL1 e direttore del Distretto 3 Imperiese, incarichi portati avanti con passione e competenza fino al pensionamento, nel novembre 2024. Ma la sua storia va ben oltre i ruoli istituzionali: Amoretti ha dedicato l’intera vita professionale e personale alla cura dei bambini, soprattutto quelli con disabilità, e al volontariato internazionale.
Le parole di Giovanni Sardo
“È una persona che ha dedicato la vita agli altri”, ha dichiarato Giovanni Sardo, direttore artistico della rassegna e rappresentante dell’associazione Panta Musicà, che organizza l’evento insieme alla Confraternita di San Pietro. “Ha operato in Italia e in missioni all’estero, come recentemente in Sudafrica, sempre al fianco delle popolazioni più fragili. È il primo medico a ricevere il nostro premio: un riconoscimento meritatissimo”.
Il dottor Amoretti è attivo da anni in missioni umanitarie in Albania, Sri Lanka, Haiti e Benin. È volontario della Croce Rossa Italiana, spesso presente a Lampedusa, e partecipa a numerose realtà associative: tra queste, AGESCI, MASCI, Fondo di Solidarietà Don Leone, AIFO, Sorridiconpietro, AMCI, Rotary Club Imperia e Istituto Internazionale di Studi Liguri.
Le parole di Carlo Amoretti
Emozionato per il riconoscimento, Amoretti ha voluto condividere un ricordo particolarmente significativo: “Sono passati 50 anni dalla nascita del Centro pediatrico di riabilitazione motoria a Imperia. All’epoca non esisteva nulla da Savona in poi per i bambini con disabilità. Fu una scelta coraggiosa, oggi ancora attiva. È un simbolo della visione che abbiamo sempre avuto: quella di mettere i bambini e le loro famiglie al centro”.
Il Centro Pediatrico di Riabilitazione Motoria si trova presso il Palasalute, in via Lorenzo Acquarone, 9 a Imperia, ed è parte dell’ASL1. Il centro offre servizi di riabilitazione motoria e logopedia, con un’area dedicata alla palestra per l’età evolutiva. Inoltre, è presente un ambulatorio di ortopedia pediatrica.
In allegato i Premi Logge – Albo d’Oro.
Nel video-servizio a inizio articolo le parole di Sardo e Amoretti.