Torna nel centro storico di Taggia la manifestazione ‘Il Tocco dellâArte‘, appuntamento culturale di grande rilievo giunto alla sua seconda edizione.
Ospite dâeccellenza di questa edizione è il professor Sergio Bevilacqua, critico e sociologo dellâarte, che durante le due giornate osserva le opere esposte nelle vie e nelle piazze del centro storico di Taggia, con critica dal vivo, rimanendo a disposizione degli artisti e dei visitatori.
“Sono molto contenta di questa manifestazione: si possono trovare gli artisti che partecipano a ‘I Percorsi dell’Arte‘ e proseguirĂ per tutti i borghi d’Italia”, ha esordito Doriana Della Volta, ideatrice e curatrice del format.
“Sono molte decine gli artisti da tutta Italia e anche dallâestero che hanno deciso questâanno di entrare in dialogo con Taggia. Arte umana, quella del ‘Tocco’, arte che tocca il borgo e lo feconda. Seme per una comunitĂ che può fungere da esempio per tutta Italia. Ma anche una proposta estetica. Una nuova prospettiva, quella de ‘I Percorsi dellâArte’ che si espone in kermesse organica anche ne ‘Il Tocco dellâArte’ di Taggia. Lâarte in mostra a Taggia è arte onesta, biologica, sani semi di creazioni studiate, assistite con lâamore per lâuomo di oggi”, ha spiegato ai nostri microfoni il professor Sergio Bevilacqua, critico e sociologo dellâarte.
Le interviste complete a Della Volta e Bevilacqua nel video-servizio a inizio articolo.