
“Speriamo e faremo di tutto affinchĂ© il Governo incominci a recepire una graduale ripartenza entro la fine di questo mese per poi arrivare, anche tramite protocolli piĂč severi, a pieno regime nel mese di maggio”. A dirlo Ăš il presidente provinciale di Fipe Confcommercio Enrico Calvi alla vigilia della manifestazione di piazza dell’associazione di categoria.
Per la Liguria l’appuntamento Ăš in piazza della Vittoria a Genova a partire dalle 11.30 con l’obiettivo di ottenere qualche certezza in piĂč sulla riapertura delle attivitĂ di ristorazione ormai, asporto e qualche sporadica settimana in giallo escluse, ferme dall’autunno.
“SarĂ una manifestazione nazionale, composta e all’insegna della correttezza â dice Calvi. Saremo sia a Genova sia a Savona e chiederemo un piano di riaperture certe e, ovviamente non ci tiriamo indietro, rispettando dei protocolli che siano chiari. Abbiamo bisogno di una spinta economica per quanto riguarda gli aiuti che arrivino puntuali e che siano commisurati alle reali perdite che ci sono state.
Il maggiore e piĂč furbo aiuto che si possa dare a unâazienda Ăš darle la possibilitĂ di lavorare â prosegue. Ci aspettiamo dunque una ripartenza vera, ma al netto di questo dobbiamo constatare che le aziende hanno avuto ristori del tutto insufficienti per quella che Ăš la reale necessitĂ . Pensiamo alla parte sugli affitti, alle utenze, alle tasse comunali”.
Con Calvi si Ăš poi parlato del ritorno in arancione, dopo oltre una settimana di rosso, con, sostanzialmente, poche novitĂ per bar e ristoranti: “Dobbiamo pensare ad allungare il passo con la vaccinazione. Dobbiamo correre e riallinearci ai paesi europei piĂč virtuosi. Dobbiamo fissare date e obiettivi e raggiungerli in modo che l’emorragia spaventosa alla quale dovremo assistere nel campo dell’occupazione possa essere arginata prima possibile”.