
Ci avviciniamo sempre di piĂč al 29 aprile, data prevista per l’inaugurazione della mostra divisa tra Dolceacqua e Bordighera.
I due comuni dellâestremo Ponente ligure ospiteranno, infatti, nella prossima primavera, due opere di pregio dellâimpressionista francese Claude Monet. âLe ChĂąteau de Dolceacquaâ e âLe VallĂ©e de Sassoâ torneranno, quindi, nei luoghi in cui sono stati dipinti. Lâartista trascorse, infatti, tre mesi nel Ponente durante il 1884, periodo nel quale dipinse numerose tele prendendo ispirazione dal paesaggio che lo circondava.
Fervono proprio in questi giorni i preparativi con il museo âMarmottanâ di Parigi. Per ospitare le due inestimabili opere Ăš infatti fondamentale seguire rigide linee guida e dotarsi di capillari e specifici dispositivi di sicurezza.
Per capire a che punto sia l’organizzazione dell’atteso evento abbiamo intervista il sindaco di Dolceacqua, Fulvio Gazzola.
“Con l’aiuto del MuMa di Genova (Museo del Mare) stiamo definendo gli ultimi dettagli delle installazioni, sia per quanto riguarda il Castello a Dolceacqua, sia Villa Regina Margherita a Bordighera,” spiega.
“Siamo ormai in una fase definita – continua – e abbiamo giĂ definito quali saranno le misure di sicurezza da adottare.”
NovitĂ sulla mostra, sui prezzi, l’allestimento e altro arriveranno tra una ventina di giorni stando alle parole del primo cittadino.
Tutti i dettagli nell’intervista al sindaco Fulvio Gazzola.