Si svolgerĂ sabato 3 agosto lâincontro con Veronica Pivetti al Teatro dellâAlbero di San Lorenzo al Mare.
Durante la serata, ad ingresso gratuito, lâattrice, doppiatrice, conduttrice televisiva e scrittrice italiana incontrerĂ il pubblico e presenterĂ il suo ultimo libro âRosaâ, edizione RAI Libri.
Lâevento al Teatro dellâAlbero avrĂ inizio alle ore 21.00. Conduce la serata Giulio Geluardi.
Organizzato da Espansione di Paola Savella con la collaborazione del Teatro dellâAlbero ed il patrocinio del Comune di San Lorenzo al Mare si inserisce nella rinnovata programmazione culturale di San Lorenzo al Mare. L’organizzazione ringrazia Mondadori di Imperia.
Veronica Pivetti protagonista di molte fiction fra cui Commesse, Il Maresciallo Rocca, Provaci ancora prof, La ladra, ha debuttato al cinema con Viaggi di nozze di Carlo Verdone. Ha condotto con Raimondo Vianello il Festival di Sanremo e vari programmi tv fra cui âPer un pugno di libriâ, âAmore criminaleâ, âLa donna della domenicaâ, ed Ăš stata ospite fissa a âLe paroleâ, con Massimo Gramellini. A teatro Ăš stata protagonista di Boston Marriage, Sorelle dâItalia, Viktor und Viktoria, Stanno sparando sulla nostra canzone e altri spettacoli. Ha diretto il film NĂ© Giulietta, nĂ© Romeo (2015).
Il suo ultimo romanzo racconta una storia di emancipazione che sembra una favola dei giorni nostri: la protagonista del racconto Ăš unâoperatrice sociosanitaria peruviana.
Una vita a ostacoli quella di Rosa Cruzado, la grintosa protagonista del nuovo romanzo di Veronica Pivetti. Donna di cuore e di cervello, Ăš giunta in Italia dal PerĂč ed Ăš operatrice sociosanitaria in una RSA milanese. Cura gli anziani ospiti con dedizione, ma lo stipendio non basta per arrivare a fine mese e cosĂŹ, insieme alle colleghe Lupe, Teodora, Polina, Denisa e Maka, apre una cooperativa di assistenza per malati allâinsaputa della coordinatrice, la temibile dottoressa Spinelli. Giornate e nottate di duro lavoro, il desiderio di affrancarsi dalle difficoltĂ economiche che lâaccompagnano da sempre, la volontĂ di costruire un futuro sereno. La forza della protagonista Ăš nella sua grande umanitĂ , nellâironia e nellâempatia che la contraddistinguono. âRosaâ, un racconto in commedia con un finale inatteso, che Ăš al tempo stesso una storia di emancipazione e una favola dei giorni nostri.
Ă autrice di Ho smesso di piangere (2012), Mai allâaltezza (2017), Per sole donne (2020), Tequila bang bang (2022), pubblicati da Mondadori.
Per informazioni e prenotazioni: info@espansioneeventi.it – tel. 338 7338321. Ingresso gratuito.