Stamani a Ventimiglia è stato inaugurato il nuovo allestimento dell’Antiquarium, lo spazio espositivo dell’Area Archeologica di Nervia, che dopo un importante e lungo restyling torna a splendere catapultando il visitatore indietro nel tempo. Uno dei primi spazi espositivi in Liguria finanziato con fondi PNRR, ha riconsegnato ai cittadini e ai visitatori un luogo completamente rinnovato dove scoprire la storia romana e della città di Albintimilium sarà ancora più interessante e coinvolgente.
La nuova veste dell’Antiquarium è stata pensata per potenziare l’accessibilità sensoriale e cognitiva grazie anche alla tecnologia, mai come in questo caso, al servizio della storia e del sapere. I visitatori potranno infatti immergersi in prima persona in un viaggio nell’antica Albintimilium grazie alle postazioni e teche multimediali tra cui il monetiere interattivo e un modellino touch delle antiche terme, oltre a poter parlare col busto di un antico cittadino romano che riprende vita grazie all’intelligenza artificiale.
Rinnovata completamente anche la comunicazione e la grafica dei pannelli espositivi e l’ingresso al tunnel che dall’area delle terme porta al teatro. Grande risalto è stato dato all’offerta didattica e formativa per scuole e famiglie con un’aula e postazioni appositamente dedicate. “Il nostro intento – commenta la direttrice dell’area archeologica Nervia Valentina Fiore – è rendere i contenuti sempre più interessanti ed accessibili per la comunità che spero possa trovare in Albintimilium un luogo di incontro e di confronto. Il museo deve e vuole costruire una comunità e ha già cominciato a farlo in questo intenso anno di lavoro perché tutte le persone che a vario titolo hanno lavorato al museo hanno di fatto costituito una vera e propria comunità”.
Tra i progetti futuri, è stato svelato che la Soprintendenza ai Beni Culturali sta acquisendo il prospiciente ex ospedale per poter rendere visitabili i mosaici contenuti al suo interno e per poterne fare dei locali per depositare e studiare i reperti.
“Il nuovo Antiquarium di Albintimilium vi aspetta e vi ricordiamo che dalle 14 alle 17 nella giornata del 7 dicembre e dalle 10 alle 14 dell’8 dicembre saranno organizzate visite guidate gratuite“, invita la direzione dell’area archeologica.
Nel video servizio a inizio articolo le interviste alla direttrice dell’Area Archeologica di Nervia, Valentina Fiore, al sindaco Flavio Di Muro e all’assessore regionale Luca Lombardi.