
Abbiamo incontrato il sindaco di Ventimiglia Gaetano Scullino con cui abbiamo parlato della situazione con la vicina Francia e del piano vaccinale.
“Ventimiglia Ăš una cittĂ di confine – afferma il primo cittadino – i nostri clienti piĂč importanti sono i francesi, i lavoratori frontalieri che ogni giorni si recano a lavorare in Francia sono 5500, ma sappiamo benissimo che la Costa Azzurra ha una percentuale di contagio altissima. In questi giorni stiamo notando che la nostra cittĂ Ăš vuota, le forze dell’ordine posizionate nei cinque valici di frontiera stanno facendo un ottimo lavoro. Per il resto tocca a noi risolvere la situazione e lo stiamo facendo con una campagna vaccinale adeguata”.
“Abbiamo cominciato con i frontalieri – prosegue Scullino – le vaccinazioni presso il Palabigauda e stiamo organizzando nella nostra palestra a Ventimiglia un ambulatorio dedicato alle vaccinazioni degli under 55. Sono convinto che l’unica soluzione per uscire da questa pandemia sia vaccinare tutti Ăš per questo che insieme all’Asl stiamo organizzando un importante centro vaccinale in cittĂ . I medici di famiglia si sono resi disponibili e appena arriveranno i vaccini potremo partire con gli under cinquantacinque”.