Si sono scaldati i toni ieri sera durante il Consiglio comunale a Ventimiglia, durante la mozione della minoranza sul tema âpredisporre una campagna informativa di concerto con Asl1 e altri sindaci del territorio Intemelio volta a sensibilizzare coloro che ancora non sono vaccinati sullâutilitĂ del vaccino, per scongiurare ulteriori problemi sanitari, economici e socialiâ.
Presa la parola il Consigliere Giuseppe Palmero interviene: âIo sto dicendo, restiamo nel seminato, parliamo della mozione, magari come trovare soluzioni per fare campagna di sensibilizzazione e convincere il 30% che manca a vaccinarsi. Di certo non dando colpe, cosĂŹ domani scriviamo post e diciamo che Ăš colpa del sindaco, Ăš colpa di sto câŠoâ.
Subito il presidente del Consiglio Andrea Spinosi interrompe Palmero: âLa richiamo ufficialmente, lei non puĂČ parlare in questi termini, la prossima volta la mando fuori!â, inveisce.
âMi scuso certamente col presidente per i toni che ho usatoâ, commenta Palmero che riprende la parola, âma io⊠in unâaula, dove tra lâaltro si saluta facendo il saluto romano, ed Ăš sotto gli occhi di tutti⊠chiedo di non continuare ad essere interrottoâŠâ. Nel mentre il Consigliere Isnardi tende il braccio verso lâalto. Spinosi riprende poi la parola e conclude: âIsnardi, anche te, ma smettila hai 70 anni e bastaâ.
Il PD Imperia, ha commentato allâindomani dellâaccaduto: âSono tornate le braccia tese e i saluti romani in un Consiglio comunale, per lâennesima volta e per giunta in Liguria. Dopo i fatti sconcertanti accaduti lo scorso gennaio a Cogoleto, che avevano visto protagonisti 3 consiglieri di minoranza del centro-destra, questa volta tocca allâesponente ventimigliese di Fratelli dâItalia nellâassise del Comune della cittĂ di frontieraâ.
âIeri sera – continua – durante la votazione di una mozione sulla campagna vaccinale portata dai consiglieri dâopposizione, Ăš stato Ino Isnardi, del partito di Giorgia Meloni, a tendere per due volte il braccio destro. Un fatto grave ed indegno, per giunta in unâaula dove la libertĂ e la democrazia devono essere i principi fondamentali!â
âIl sindaco Scullino questa mattina non si Ăš mostrato minimamente turbato di quanto accaduto ieri sera in Consiglio comunale. Ă sembrato che gli interessasse molto di piĂč lâennesimo sfilacciamento della sua maggioranza che non ha votato compattamente il bilancio. Sarebbe invece assolutamente opportuno che il sindaco e la sua maggioranza si facessero sentire e censurassero questo gesto indegno di chi deve rappresentare i cittadini e la Repubblica. In certi casi il connivente silenzio e il lavarsene le mani non Ăš unâopzione. Chiediamo che la maggioranza di Ventimiglia condanni esplicitamente questo rigurgito fascista senza minimizzare il fatto!â, conclude.
Anche il PD di Ventimiglia ha espresso la propria opinione sul fatto: âQuanto successo ieri sera in Consiglio comunale a Ventimiglia, Ăš un fatto grave ed inaccettabile. Il consigliere Isnardi saluta per ben due volte col saluto romano, con orgoglio e spavalderia, dicendo “sempre”. Va sottolineato che tale gesto deprecabile non si puĂČ confondere assolutamente con una votazione in quanto si trattava di un momento di dibattito. Aspetto ancora piĂč grave Ăš che il Presidente si sia limitato a riprendere in tono quasi ironico il consigliere di Fratelli d’Italia, senza un serio intervento. Il consigliere di Fratelli d’Italia dovrebbe forse ricordarsi che se lui siede in quello scranno Ăš perchĂ© oggi in Italia vige una Repubblica democratica regolata da una Costituzione antifascista. Chiediamo che il comportamento assolutamente deprecabile tenuto dal consigliere di maggioranza, sia oggetto di un’attenta e seria valutazione da parte del Presidente del Consiglio. In un’aula di libertĂ gesti che inneggiano al fascismo non possono essere tollerati. Maiâ.
Interviene anche il capogruppo PD in Consiglio comunale Enrico Ioculano: “Quanto successo ieri non deve accadere. Non puĂČ verificarsi in uno spazio simbolo di democrazia quale il Consiglio comunale”.