 
	Una calda mattinata di sole e un cielo azzurro e sgombro da nuvole, accentuano ancor di piĂč il contrasto con la drammatica realtĂ della situazione a Ventimiglia. Il centro ponente Ăš la zona che Ăš stata devastata dalla furia degli elementi che si Ăš abbattuta senza pietĂ nella notte tra venerdĂŹ e sabato.
Sono trascorsi quasi tre giorni ma i primi interventi risalgono a sabato mattina, poi la pioggia domenica ha rallentato le operazioni e da stamani si lavora a pieno regime per liberare i negozi invasi dal fango, cumuli di merce ormai inutilizzabile si trovano ovunque lungo il perimetro alluvionato, fango lungo le strade in particolare quelle che costeggiano la foce del Roja, la disperazione o la rassegnazione dei commercianti, la generosa presenza di volontari, e il simbolo di quello che Ăš successo: la passerella Squarciafichi ridotta a due monconi con le sue macerie inghiottite dal fiume.
âLa macchina organizzativa si Ăš messa in moto velocemente â dice Gaetano Scullino sindaco di Ventimiglia â e va sottolineata la grande solidarietĂ da parte di chi non ha subito danni e da tanti giovani che si sono messi a disposizione per spalare il fango. La maggior parte delle vie sono state riaperte ma in queste ore la prioritĂ Ăš anche tornare ad offrire i servizi cioĂš energia elettrica, gas, acqua e fognatureâ.
âLa cosa importante non Ăš perĂČ la conta dei danni alle pubbliche attrezzature e strutture â dice il Sindaco â ma gli enormi danni subiti dai nostri commercianti. Girando in continuazione come sto facendo mi rendo conto della disperazione di questa gente, le lacrime e le forze che vengono a mancare per ripartire. Dopo tre mesi di lockdown, due mesi di una certa ripresa, adesso ci Ăš capitato questo disastro, per loro serve un aiuto da parte delle istituzioni sennĂČ non potranno rialzarsiâ.
âLa distribuzione dellâacqua Ăš stata ripristinata ma ci sono ancora diversi utenti senza luce. Senza corrente elettrica i privati non riescono a svuotare case e negozi dallâacqua e lâEnel in questa situazione lascia che a rispondere sia un messaggio registrato invece che gli operatori. Lâesempio lo hanno dato i Vigili del Fuoco che hanno portato davanti al Comune una unitĂ mobile, e come loro tutti i fornitori di servizi essenziali dovrebbero comportarsiâ.
âVoglio ringraziare tutti i miei colleghi sindaci del comprensorio â sottolinea Scullino â per averci inviato aiuti e persone formate per queste situazioni come la Protezione Civile ma non chiederemo lâintervento dellâEsercito. Se ci sono altri volontari per aiutare i negozianti a svuotare depositi, cantine, sottoscala noi li aspettiamo a braccia aperteâ.
âLâaspetto positivo, lâunico ma molto molto positivo â termina Gaetano Scullino â Ăš che non ci siano delle vittime e neppure dei feriti. Questa paura lâho avuta la sera che Ăš crollata la passerella e quando ho visto che ormai lâacqua stava invadendo strade e negozi ho detto âsperiamo beneâ. Per fortuna abbiamo solo tre o quattro famiglie sfollate perchĂ© abitano al piano terra della zona piĂč colpita della cittĂ â.
 
         
                         
 
 
    
    
    
    
   