L’opera di livello mondiale “La Venere degli Stracci” di Michelangelo Pistoletto arriverĂ a Ventimiglia presso la chiesa delle Gianchette. Lo annunciano oggi i quotidiani locali.
Un evento importante che è stato possibile anche grazie all’amicizia che lega Don Rito Alvarez all’artista Pistoletto, infatti l’opera lascerĂ CittĂ dell’Arte a Biella per approdare a Ventimiglia cittĂ simbolo di una situazione complicata e drammatica. Ormai da troppo tempo migliaia di migranti arrivano sul confine e attendono per mesi una possibilitĂ per poter ricominciare la loro vita in Francia superando illegalmente la frontiera.
La “Venere degli stracci” verrĂ esposta in una versione extra large, con una altezza di tre metri, proprio per simboleggiare il passaggio delle persone dentro questi vestiti ormai degradati e la Venere, venendo dal passato e rappresentando la bellezza, ridĂ vita e rigenera questi stracci.
Non si ha ancora una data precisa per l’installazione. Nei prossimi giorni don Alvarez e Pistoletto si incontreranno per definire gli ultimi dettagli.