Ancora una volta Diego Negri, dianese fuoriclasse della vela mondiale, non smette di brillare. Ai Mondiali Stellari 2025, disputati nelle impegnative acque del Canale di Spalato, il timoniere ligure ha conquistato la medaglia di bronzo, confermandosi tra i grandi protagonisti della classe Star.
Dopo sei regate di altissimo livello, caratterizzate da vento incostante e avversari di caratura internazionale, Negri – in coppia con l’arciere Sergio Lambertenghi – ha centrato tre vittorie parziali che gli hanno permesso di salire sul terzo gradino del podio. Davanti a lui, due nomi leggendari: Paul Cayard con Frithjof Kleen e Mateusz Kusznierewicz con Bruno Prada, incoronati Campioni del Mondo 2025.
“Orgoglioso di finire terzo assoluto ai Mondiali Stellari 2025 a Spalato – ha dichiarato Negri –. È stata una settimana di gare intense e indimenticabili, coronata da tre vittorie e da un posto sul podio. Questo segna la mia ottava medaglia in un campionato mondiale: 2 ori, 3 argenti e 3 bronzi. Grazie a Sergio Lambertenghi e all’organizzazione della Star Class e del JK Mornar Split. Complimenti ai vincitori”.
Diego Negri
Nato a Sestri Levante e cresciuto sportivamente nella scuola vela del Club del Mare di Diano Marina, di cui oggi è direttore sportivo, Diego Negri può ormai essere definito senza esitazioni una leggenda della vela internazionale. La sua carriera, costellata di successi e medaglie, ha però sempre un comune denominatore: il richiamo del mare. “Il segreto per arrivare fin qui? – aveva confidato ai nostri microfoni – È il mare. È lui che continua a richiamarmi, gara dopo gara”.
Con l’ennesima impresa a Spalato, Negri non solo ribadisce il suo status di campione, ma scrive un nuovo capitolo di una storia che, più che carriera, è leggenda.