Il campione dianese Diego Negri, vera icona della vela internazionale, ha conquistato nella classe Dragoni insieme all’equipaggio di Team Fever la vittoria nella 47esima edizione delle Régates Royales di Cannes, uno degli appuntamenti più prestigiosi del calendario velico internazionale.
A bordo con Negri, il timoniere Klaus Diederichs e il definitor Martin Westerdahl, con i quali il velista ligure ha condiviso una settimana indimenticabile nelle acque della Croisette. “Orgogliosi di celebrare la nostra vittoria nella classe Dragon con Team Fever, alzando il trofeo al Régates Royales de Cannes – ha commentato Negri –. Un grande ringraziamento ai miei compagni di squadra per le loro prestazioni e il loro lavoro di squadra. Una settimana che rimarrà nella memoria”.
Dal 22 al 27 settembre, Cannes si è trasformata in capitale della vela con oltre 50 Dragoni e quasi 80 yacht classici, alcuni con più di un secolo di storia, per un totale di oltre 120 imbarcazioni al via. Uno spettacolo unico che ha animato la baia francese davanti a migliaia di appassionati.
Diego Negri
Nato a Sestri Levante e cresciuto sportivamente nella scuola di vela del Club del Mare di Diano Marina, di cui oggi è direttore sportivo, Negri continua a scrivere pagine importanti della vela italiana ed internazionale, mantenendo saldi i legami con la sua Liguria. Il successo in Dragon arriva a pochi mesi dalla straordinaria prestazione di Negri ai Campionati Mondiali della classe Star, disputati nel 2025 nelle impegnative acque del Canale di Spalato, dove il timoniere ligure ha conquistato una prestigiosa medaglia di bronzo.
Negri è stato anche tra i volti simbolo della cerimonia inaugurale di Liguria 2025 – Regione Europea dello Sport, evento che celebra lo sport come veicolo di inclusione, associazionismo e benessere. In qualità di ambasciatore, ha rappresentato con orgoglio la sua terra, portando sul palco l’esperienza di una carriera costruita tra passione e successi.