âPochi giorni fa è stato siglato un protocollo dâintesa per la collaborazione finalizzata alla promozione turistica e commerciale tra amministrazione e Civ di Vallecrosia. In realtĂ leggendo allâinterno dico che questa non è una collaborazione, ma è un voler prendere in mano la gestione del Civâ. Non usa mezzi termini il consigliere dâopposizione di Vallecrosia Fabio Perri per commentare lâatto firmato dal Comune.
âĂ una cosa che non dovrebbe assolutamente succedere â dice il consigliere. Non mettiamo i commercianti in condizione di non poter gestire in autonomia i fondiâ.
Si tratta, nel dettaglio, di oneri privati per 200mila euro dei quali Perri ripercorre la storia: âIn questâarea doveva nascere un quartiere residenziale, ma nella passata amministrazione Giordano è stata data la possibilitĂ al privato di poter creare una variazione della destinazione dâuso passando dal residenziale al commerciale. Allâepoca ci eravamo astenuti, ma eravamo dâaccordo a mettere un privato nelle condizioni di poter riqualificare unâarea nel centro rimasta per anni abbandonata. Questa realizzazione ha portato al versamento di 200mila euro oneri da destinare al Civ per il rilancio commerciale.
Oggi il Civ è stato costituito e ha 200mila euro che ha distribuito in 7, 8 progetti distribuiti per la cittĂ e che devono essere portati avanti nellâinteresse dei commercianti. Ho però visto unâamministrazione che si arroga i meriti di questa cosa quando in realtĂ , lâattuale sindaco Biasi era molto contrario al centro commerciale. Va detto che poi ha avuto attenzione nel portare avanti il progettoâ.
Perri parla poi dellâassessore al Commercio Patrizia Biancheri: âNon lâho visto al fianco dei commercianti, ma anzi un poâ assente. I commercianti hanno bisogno di vicinanzaâ.