
Una splendida realtĂ vive presso la Villa Poggio Ponente di Vallecrosia: qui ha infatti sede la comunitĂ educativa Paolo e Dora Gilardi, gestita dalla Fondazione dei Padri Somaschi.
Padre Adalberto Papini ci racconta la storia della Congregazione di cui fa parte, la cui origine risale a ben cinquecento anni fa per iniziativa di San Girolamo Emiliani, a cui si deve la nascita degli orfanotrofi e delle scuole professionali, per offrire un’opportunitĂ di alfabetizzazione e inserimento lavorativo a ragazzi in difficoltĂ .
La presenza dei Padri Somaschi a Vallecrosia si manifesta intorno al 1961, grazie alla donazione della villa da parte della signora Paola Gilardi, originaria di Lecco, che giĂ aveva avviato dieci anni prima un’attivitĂ di colonia per i bambini bisognosi della sua cittĂ di origine.
La missione educativa della villa è affidata alla direzione di Giorgio Cerlesi, impegnato nell’accoglienza di ragazzi con problematiche familiari di diversi tipi, ma anche minori stranieri non accompagnati.
Lo scopo del percorso educativo proposto è il raggiungimento della piena autonomia e inserimento sociale e lavorativo di questi ragazzi.
Padre Adalberto e il Direttore Cerlesi ci accompagnano in dettaglio all’interno di questa nobile iniziativa.