Da qualche ora, cioè subito dopo l’annuncio del nuovo DPCM, gira sulla rete uno schema, semplice e chiaro, che riassume le limitazioni, le possibili aperture, le chiusure totali o parziali di qualsiasi centro o luogo di aggregazione.
Ad esempio, semaforo verde per Uffici Comunali, farmacie, ambulatori eccetera. Semaforo rosso per scuole, musei, biblioteche, centri benessere ecetera. Semaforo arancione, quindi con limitazioni, per bar e ristoranti, centri commerciali, eventi sportivi, mercati eccetera.

Inoltre, a spiegazione delle norme limitative contenute nello stesso DPCM, sono giunte le risposte ufficiali alle domande più frequenti da parte dei cittadini, ancora frastornati dal succedersi degli eventi.
1- Posso uscire di casa per una passeggiata?
Sì, ma non in luoghi affollati e solo se non si crea assembramento e comunque tenendo le distanze di almeno 1 metro tra le persone, evitando comunque la formazione di gruppi.
2- Posso andare a fare la spesa in un altro Comune?
La spesa deve essere effettuata in prossimità della residenza/domicilio, quindi prioritariamente nel proprio comune.
3- I ragazzi/bambini/famiglie possono andare al parco?
Sì, purché i luoghi non siano affollati e non si crei assembramento e comunque sempre tenendo le distanze di almeno 1 metro tra le persone.
4- Posso andare a casa di amici per cena o durante la giornata per motivi diversi da quelli consentiti dal DPCM?
No, gli spostamenti sono consentiti solo per motivate esigenze lavorative o situazioni di necessità (es. Spesa alimentare) o per motivi di salute secondo dpcm.
5- Sono un nonno/nonna che deve andare all’interno del Comune o in altro Comune a tenere i nipoti perché i miei figli vanno a lavorare, posso andare?
Sì, spostamento consentito per necessità.
6- Sono un genitore separato, posso andare a prendere mio figlio a casa dell’altro genitore?
Sì, spostamento consentito per necessità.
7- Sono un lavoratore dipendente, posso recarmi sul posto di lavoro?
Sì, lo spostamento per motivi di lavoro è consentito.
8- Sono un artigiano/libero professionista/lavoratore autonomo, posso spostarmi per lavoro?
Sì, spostamento consentito per esigenze lavorative – portarsi dietro autocertificazione/documentazione che comprovi la necessità dello spostamento.
9- Sono un libero professionista, posso spostarmi liberamente?
No, solo se per comprovate esigenze lavorative dimostrabili.
10- Ho i genitori anziani da accudire posso recarmi a casa loro?
Sì, spostamento consentito per necessità.