[beevideoplayersingle videourl=”https://vimeo.com/235583759″]Helsinki, Finlandia. Ă questa la prossima meta dellâUfficio Turismo del Comune di Diano Marina, che nel corso del 2017 ha preso parte a diversi workshop allâestero, volti alla promozione turistica della cittadina del Golfo Dianese. Helsinki sarĂ lâultimo tappa per questâanno â dopo Londra, Lione e Stoccolma â e dimostra lâocchio di riguardo che Diano Marina ha nei confronti del mercato scandinavo, ritenuto di estremo interesse per il Ponente ligure.
A differenza di altre localitĂ balneari, Diano Marina offre la possibilitĂ di coniugare la vacanza âsotto lâombrelloneâ con fantastiche escursioni nellâentroterra, attivitĂ particolarmente apprezzata proprio dai turisti del Nord Europa. Senza dimenticare che alle spalle della CittĂ degli Aranci sorge Villa Faraldi, conosciuta molto in Scandinavia per essere diventata la patria del grande artista Fritz Roed.
Che questo turismo sia tuttâaltro che marginale lo dimostrano i dati del Trenino turistico del Golfo Dianese, che dal 27 giugno al 3 settembre ha visto una crescita superiore al 40% rispetto al 2016. E a guidare il trend positivo sono state proprio le escursioni guidate alla scoperta dei piccoli borghi dellâentroterra.
In tutto questo non vanno trascurati gli importanti riscontri fatti registrare dal nuovo sito turistico del Comune di Diano Marina, online dallo scorso 10 giugno. Oltre 50 mila visite e piĂš di 161 mila pagine viste, con tantissimi accessi anche dallâestero. Numeri che confermano il ruolo di regina del turismo del Ponente ligure per Diano Marina, che ora guarda alla Scandinavia per crescere ancora di piĂš.