Continua l’instabilitĂ su tutta la regione Liguria. Unâonda depressionaria, transitata questa mattina sulla penisola iberica, sta approcciando il Nord Italia da ponente verso levante.
In tarda mattinata cominceranno le precipitazioni, che nel corso della giornata potranno portare temporali forti in Pianura Padana, Toscana, Francia e bacino del Mar Ligure. Gli eventi che potrebbero interessare la nostra regione si annunciano veloci, Â ma poco organizzati, e non si escludono grandinate, colpi di vento e la formazione di trombe dâaria.
La parte piĂč attiva del passaggio perturbato sul bacino del Mar Ligure dovrebbe avvenire questo pomeriggio, seguita da un progressivo esaurimento dei fenomeni precipitativi ancora possibili, comunque, fino alle prime ore della notte. Infatti, fino al termine dellâallerta saranno possibili residui temporali post-frontali. In concomitanza con le precipitazioni, soprattutto quelle piĂč intense, ci sarĂ una diminuzione delle temperature, attese poi in nuovo aumento da domani, martedĂŹ 17 luglio.
Ecco, dunque, lâavviso meteorologico emesso per la giornata di oggi e per le due successive con i fenomeni previsti:
OGGI, LUNEDIâ 16 LUGLIO:Â Il passaggio di una veloce perturbazione in movimento da Ovest verso Est determina un aumento delle condizioni di instabilitĂ . Le prime precipitazioni interesseranno la nostra regione da metĂ mattinata, con una successiva intensificazione che porterĂ ad una alta probabilitĂ di fenomeni temporaleschi forti, anche associati a locali grandinate e colpi di vento. Lenta attenuazione dal tardo pomeriggio e completo esaurimento nel corso della notte. Locale rinforzo dei venti da Nord al passaggio del fronte, con mare localmente molto mosso tra A e B.
DOMANI, MARTEDIâ 17 LUGLIO :Â Possibili residui fenomeni temporaleschi nelle prime ore della notte, in rapido esaurimento. Non si escludono isolati rovesci o temporali sui rilievi nel corso delle ore piĂč calde. Il ritorno delle temperature sui valori del fine settimana porterĂ a locali condizioni di disagio fisiologico per caldo. Rinforzi dei venti fino a forti sul mare potranno localmente interessare le zone costiere, da Nord nelle prime ore, da Sud Ovest nel pomeriggio.
DOPODOMANI, MERCOLEDIâ 18 LUGLIO :Â Possibili isolati rovesci o temporali sui rilievi nel corso delle ore piĂč calde. Un lieve calo delle temperature associato ad un aumento dei valori di umiditĂ manterrĂ locali condizioni di disagio fisiologico per caldo, in particolare nelle aree urbane e nelle zone poco ventilate.