Nine Pennies

Domani, venerdì 8 agosto, la seconda serata di Zazzarazzaz, XXIV Festival della Canzone Jazzata sarà in centrata sulla partecipazione, per la prima volta in rassegna, dell’orchestra genovese dei Nine Pennies. L’apertura dello spettacolo vedrà inoltre la partecipazione di un giovane musicista albisolese, il bluesman Lorenzo Piccone che, oltre ad omaggiare la musica del maestro Enzo Ceragioli, riceverà un titolo nel “Sultanato dello Swing”, l’originale progetto artistico varato nel 2008 da Freddy Colt con l’endorsement di Stefano Bollani.

L’orchestra “The Nine Pennies”, nata nel 1998, è composta da 10 musicisti: Mario Martini (tromba), Denis Trapasso (trombone), Roberto Trabona (sax contralto), Paolo Piccardo (sax tenore), Roberto Moretti (sax baritono), Fulvio Vanlaar (piano), Marco Parodi (chitarra), Roberto Resaz (contrabbasso, voce, leader), Luca Rigazio (batteria), Erika Celesti e Paolo Mosele (voce solista).

Pur attingendo principalmente al repertorio del jazz classico, i Nine Pennies gettano un ideale ponte fra il jazz tradizionale e lo swing, eseguendo con personalissimo stile il repertorio che comprende arrangiamenti propri o scritti da un eccezionale musicista italiano: Fabiano “Red” Pellini.

The Nine Pennies hanno in curriculum partecipazioni a Festival Jazz e Swing in Italia e in Europa come, fra i più importanti, Fribourg Jazz Parade, Saint-Raphael Jazz New Orleans, Como Swing Crash, Milano Swing ‘n Milan, Torino Swing Festival, Monaco di Baviera Rock That Swing Festival e Balboa e Balboa and Shag Weekend,, Mandelieu Balboa On The Promenade, Lubiana Sweet Swing Festival.

Nel 2002, in occasione dell’ottantennale della nascita di Natalino Otto, The Nine Pennies furono protagonisti di una serata in suo onore a Cogoleto, sua cittadina natale, eseguendo propri arrangiamenti di sue famose canzoni. Questa esperienza ha destato la curiosità e l’interesse della Band, che ha continuato ad ampliare e presentare anche il repertorio di swing italiano.

A Zazzarazzaz, The Nine Pennies presenteranno un programma dedicato allo swing italiano dagli anni del dopoguerra ai giorni nostri. Lelio Luttazzi, Gorni Kramer, Bruno Martino, Fred Buscaglione, Fred Bongusto, Rossana Casale, Sergio Caputo, sono solo alcuni fra i musicisti ai quali la Band genovese renderà omaggio.

Lo spettacolo è presentato da Alex Cosentino con interventi del critico musicale Roberto Berlini. L’ingresso è libero fino ad esaurimento dei posti. Inizio spettacolo alle ore 21.30.